A distanza di pochi giorni dall’ultimo arresto per droga, i Carabinieri assestano un altro colpo allo spaccio di stupefacente. È stato tratto arrestato per spaccio di sostanza stupefacente l’ennesimo giovane di Campobasso.
Nel corso dei servizi, svolti dai Carabinieri del Compagnia di Campobasso, finalizzati al controllo del territorio per prevenire i reati contro il patrimonio, quelli in materia di sostanze stupefacenti, nonché le violazioni al DPCM relativo all’emergenza “covid-19”, ad un Posto di Controllo sulla SS647, il 29enne, già noto alle Forze dell’Ordine, mostratosi da subito nervoso alla vista dei militari, è stato sottoposto a controllo accurato e a perquisizione personale e veicolare.
A conclusione dell’attività di ricerca sono stati rinvenuti, nell’abitacolo della propria autovettura, ben 60 grammi circa di cocaina pura. La droga, pertanto, è stata immediatamente sottoposta a sequestro mentre il fermato, una volta condotto nella caserma di via Mazzini di Campobasso, veniva tratto in arresto e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nella circostanza l’uomo, peraltro recidivo nelle violazioni al decreto “anti-covid”, è stato altresì sanzionato anche amministrativamente con una multa di 533,33 euro.
L’arresto è stato già convalidato dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Campobasso che ha poi disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora.
Serrate sul territorio continuano le attività degli uomini dell’Arma a tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:26:04 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”