Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 31 Agosto 2025 - 05:07:59 AM
News
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»“Sballo” e ludopatia fra i giovanissimi, chiesta commissione speciale contro le dipendenze

“Sballo” e ludopatia fra i giovanissimi, chiesta commissione speciale contro le dipendenze

0
Di MoliseTabloid il 26 Aprile 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Un commissione permanente speciale per avviare lo studio specifico di possibili soluzioni al degrado del centro storico e delle aree più a rischio della città e per arginare le forme di devianza e dipendenza legate a uso di alcool, droghe e gioco d’azzardo compulsivo. E’ quanto richiesto dai consiglieri della Lega di Palazzo San Giorgio, Maria Domenica D’Alessandro, Alessandro Pascale e Alberto Tramontano, che auspicano controlli a tappeto e politiche mirate al fine di contrastare un fenomeno presente e a rischio ascesa. La commissione, spiegano i consiglieri di opposizione, dovrà essere bipartisan e senza oneri economici, con rappresentanza politica paritetica, autorizzata ad avvalersi di esperti che operano sul territorio. “Consapevoli che non sarà facile debellare un problema dalle radici così profonde e che non combattere significherebbe accettare la sconfitta di un male che non lascia scampo, abbiamo tutti, in qualità di amministratori della Città di Campobasso, il dovere di prestare sollecita attenzione al fenomeno in sinergia con tutte le istituzioni del territorio”, affermano. “Da lungo tempo l’Ordine degli Avvocati di Campobasso e la Procura della Repubblica del Tribunale del nostro capoluogo si interessano di questa problematica”, continuano nell’ordine del giorno presentato a Palazzo San Giorgio. “La nostra regione è tra quelle dove c’è il maggior consumo di oppiacei. Purtroppo si allarga pure l’uso di eroina e di altre droghe sintetiche, ed è sempre più bassa la fascia di età di chi inizia a consumarle. Giovani, giovanissimi entrano in vortici che generano danni irreparabili per la loro salute. Il mercato si amplia e crescono i reati perpetrati per procurarsi il denaro necessario all’acquisto delle dosi. Crescono le situazioni di disagio, comunicateci dai cittadini, nei quartieri e nei condomini, dove risiedono giovani e famiglie che vivono ogni giorno questo dramma senza aiuti, essendo praticamente ferma al momento l’azione del SERD. Solo a Campobasso e provincia si arriva fino a 6 chili di cocaina ogni mese per un giro di affari di quasi 750mila euro.

Lo stesso procuratore capo di Campobasso, Nicola D’Angelo, un anno fa, nell’ambito della campagna “Un Molise senza sostanze stupefacenti” ha lanciato un grido d’allarme sollecitando tutti alla responsabilità, alla coscienza critica, alla prevenzione, alla denuncia e alla lotta, allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti. La richiesta di sensibilizzazione di D’Angelo non è rimasta inascoltata. Ed è per questo che oggi è necessario lavorare insieme per definire misure che scongiurino il proliferare del fenomeno a Campobasso. Questa assise non può sottovalutare la questione e deve impegnarsi in una attività collettiva e continuativa, per una azione educativa e costruttiva che, oltre a dare un duro colpo al fenomeno, sostenga le famiglie coinvolte e gli stessi assuntori allontanandoli dal vortice distruttivo. Da sottolineare il successo di iniziative come quella della “Su e Giù” in cui l’Ordine degli Avvocati e la Camera Penale Distrettuale hanno partecipato alla manifestazione podistica con dei gruppi omogenei di atleti e partecipanti che hanno diffuso il messaggio di un Molise senza sostanze stupefacenti indossando delle magliette predisposte per l’occasione, che fanno intendere quanto tutta la cittadinanza abbia il desiderio di partecipare e farsi parte attiva. Così come la necessità da parte del nostro Comune, della Provincia e della Regione di attivarsi sistematicamente, attraverso degli specifici protocolli, promuovendo un Dipartimento per le politiche antidroga efficiente, considerando che al Serd si contano accessi pari al 7 per mille. Oltre 2000, quindi, i pazienti trattati. E’ necessario che ci sia un personale adeguato che monitori sul territorio le situazioni di disagio dei nostri giovani ed è ormai indifferibile entrare nelle scuole per discutere del problema e nel mondo dell’associazionismo sportivo per lanciare messaggi mirati. Le attività di prevenzione sono da ritenersi prioritarie e fondamentali per la riduzione della domanda di droga, alcool e gioco compulsivo. Esse devono essere strutturate, considerando che tutte le sostanze stupefacenti, l’abuso di alcool ed ogni altra forma di dipendenza sono pericolose per la salute psico-fisica e sociale dell’individuo. Bisogna puntare a rendere i giovani consapevoli dei rischi e dei danni ed offrire loro esempi e percorsi virtuosi di vita, che li indirizzino a scelte positive e responsabili. Occorre un dialogo rafforzato delle Istituzioni e di prossimità con le famiglie, con la Scuola e con le Associazioni sportive e non solo, perché siano messi nelle condizioni di svolgere al meglio le loro funzioni educative e di indirizzo dei giovani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:07 am, 08/31/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
83 %
1013 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:26 am
Tramonto: 7:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}