Il fotografo molisano originario di Bonefro Tony Vaccaro ce l’ha fatta. A ben 97 anni (a dicembre 98), dopo che aveva contratto il Covid-19, ha sconfitto il coronavirus ed è tornato a casa. E’ guarito all’ospedale di New York dove era ricoverato da qualche settimana, la fine della sua degenza, ironia della sorte, è arrivata nel giorno della Festa della Liberazione. La notizia sta rimbalzando sui social da ore e il passaparola via telefono sta raggiungendo amici e rappresentanti istituzionali e della cultura locale, che hanno voluto esternare la loro gioia e il loro compiacimento per questa battaglia vinta. “𝘌 𝘤𝘰𝘴𝘪’ 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘢 𝘮𝘪 𝘴𝘰𝘯 𝘴𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘮𝘪 𝘴𝘰𝘯 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵𝘰 𝘳𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰. 𝘔𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘰, 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘶𝘴𝘤𝘪𝘷𝘰 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦, 𝘦 𝘩𝘰 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘢 𝘮𝘪𝘰 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘴𝘢𝘳𝘦𝘪 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘳𝘣𝘢. 𝘚𝘵𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦. 𝘚𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘦’ 𝘪𝘭 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰. 𝘙𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘵𝘦 𝘢𝘭 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘰.” E’ il messaggio di Tony Vaccaro dopo la sua guarigione, che è stato postato su Facebook a corredo della foto scattata dall’amico e studioso molisano Norberto Lombardi. Nell’immagine il grande maestro della fotografia è intento a fardi la barba davanti allo specchio, cresciuta proprio durante la sua permanenza in ospedale. L’ultima uscita pubblica in Molise a fine agosto dell’anno scorso, nella sua Bonefro, in una manifestazione a lui dedicata durante la quale il sindaco gli consegnò le chiavi del paese. Quando la pandemia ha raggiunto gli Stati Uniti si è fatto immortalare in uno scatto significativo con un messaggio ormai noto ma anche personalizzato. “I stay home for me. I am 97!” Resto a casa per me, ho 97 anni. Purtroppo questo male subdolo lo ha raggiunto comunque. Ma grazie al lavoro dei medici è riuscito ad essere più forte del virus.

mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:05:39 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



