Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 23 Agosto 2025 - 12:43:09 AM
News
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
  • Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
  • Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
  • Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
  • Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Armi alla Polizia Locale, dietrofront del Comune. Risorse “scuole sicure” destinate all’acquisto di radio portatili

Armi alla Polizia Locale, dietrofront del Comune. Risorse “scuole sicure” destinate all’acquisto di radio portatili

0
Di MoliseTabloid il 28 Aprile 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

“Quest’oggi, attraverso una nuova Delibera di Giunta (la numero 95), così come avevo preannunciato nei giorni scorsi, abbiamo revocato e sostituito la precedente delibera 81, per intenderci quella che fa riferimento al progetto Scuole Sicure di cui si è tanto parlato”. A farlo sapere è il sindaco di Campobasso Roberto Gravina, dopo le polemiche sulla destinazione di una parte delle risorse alla dotazione di armi alla Polizia Locale per gestire e prevenire il fenomeno di spaccio davanti le scuole. “Va ribadito che anche con questa nuova delibera il progetto insiste con l’acquisto di dispositivi in capo alla polizia locale – ha specificato Gravina – ma abbiamo ritenuto, per rispettare la sensibilità dei rappresentanti del mondo della scuola, sia dei docenti che degli studenti, di fare una scelta diversa, dirottando quei soldi su un altro tipo di strumentazione necessaria alla Polizia Locale, ovvero le radio portatili, visto che i nostri agenti ne sono sprovvisti e risultano essere comunque tra le dotazioni obbligatorie. Il tema degli armamenti della Polizia Locale sarà spostato, ne confermiamo la scelta perché è un obbligo di legge; come specificato in delibera, ci sarà un’apposita capienza nel capitolo di bilancio per far fronte proprio a questo. Tengo a ricordare e precisare – ha aggiunto Gravina – che solo il 5% dei fondi previsti per il progetto denominato Scuole Sicure può essere destinato per le campagne informative e di sensibilizzazione e, come del resto già era previsto precedentemente, svilupperemo questo aspetto del progetto avvalendoci di figure specializzate, ovvero uno psicologo e due assistenti sociali.” Sono previsti, tra le metodologie che verranno utilizzate per il progetto, interventi di prevenzione e sensibilizzazione sul tema delle dipendenze nelle scuole, attraverso proiezioni di filmati sull’argomento e slide, dibattiti e questionari, illustrazioni delle diverse tipologie di dipendenze con cause, effetti e forme di recupero, nonché l’illustrazione dei vari servizi o strutture, strumenti e del personale coinvolto. Ci sarà poi un intervento psicologico sul tema delle dipendenze nelle scuole volto ai processi di sensibilizzazione e prevenzione sulle dipendenze con l’obiettivo non solo di informare, ma di permettere ai ragazzi di sperimentare, entrare in contatto ed elaborare vissuti legati all’uso e abuso di sostanze stupefacenti e di conoscere il complesso ed articolato mondo delle dipendenze, attraverso la modalità esperienziale di giuochi d’aula come “role playing”, simulate e la somministrazione di questionari atti a rivelare le difficoltà e i bisogni principali su cui implementare, eventualmente in futuro, interventi sempre più mirati.

Pd soddisfatto: “Prevalso il buon senso”.
“Apprendiamo con grande soddisfazione la notizia della decisione del Sindaco Gravina di revocare la delibera con cui aveva previsto l’acquisto, con i fondi del progetto Scuole Sicure, di 15 pistole. Avevamo sollevato con forza la questione non contro qualcuno, bensì per affermare un principio che per noi è irrinunciabile: quando si parla di scuole, di ragazzi e di problemi legati agli stupefacenti si deve ricorrere a strategie che facciano leva sul sapere, sulla consapevolezza, sulla autorevolezza, che di certo non può provenire dal porto di armi. Diamo atto al Sindaco di avere accolto il nostro fermo invito e di avere fatto prevalere, nell’Amministrazione da lui guidata, il buon senso e la ragionevolezza, di fronte ai quali ci sarà sempre il nostro costruttivo e propositivo impegno, per il bene della comunità cittadina”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Controesodo, oltre 12 milioni di spostamenti nel fine settimana

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:43 am, 08/23/2025
temperature icon 19°C
pioggia leggera
87 %
1014 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:18 am
Tramonto: 7:50 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}