Gli effetti dell’isolamento si fanno sentire ormai su tutti ma i cittadini hanno dimostrato una grande maturità e spirito di sopportazione. Non così per una famiglia di Venafro dove domenica scorsa si erano dati convegno una dozzina di parenti con tanto di bambini per un pranzo domenicale noncuranti delle restrizioni imposte dal Governo per l’emergenza covid 19. Purtroppo per loro ad uno di essi non ha ben funzionato il braccialetto elettronico che portava al polso essendo agli arresti domiciliari in quell’abitazione. Ai Carabinieri recatisi prontamente a fare il controllo per una possibile evasione si è così presentata davanti una scena sorprendente essendo già tutti i commensali a tavola. Inutile dire che sono fioccate le multe per tutti e la denuncia per violazione delle prescrizioni imposte al soggetto agli arresti domiciliari che ora rischia anche di tornare in carcere.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:55:12 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità