Gli effetti dell’isolamento si fanno sentire ormai su tutti ma i cittadini hanno dimostrato una grande maturità e spirito di sopportazione. Non così per una famiglia di Venafro dove domenica scorsa si erano dati convegno una dozzina di parenti con tanto di bambini per un pranzo domenicale noncuranti delle restrizioni imposte dal Governo per l’emergenza covid 19. Purtroppo per loro ad uno di essi non ha ben funzionato il braccialetto elettronico che portava al polso essendo agli arresti domiciliari in quell’abitazione. Ai Carabinieri recatisi prontamente a fare il controllo per una possibile evasione si è così presentata davanti una scena sorprendente essendo già tutti i commensali a tavola. Inutile dire che sono fioccate le multe per tutti e la denuncia per violazione delle prescrizioni imposte al soggetto agli arresti domiciliari che ora rischia anche di tornare in carcere.
venerdì 14 Novembre 2025 - 11:27:37 AM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



