Ristoranti, bar, tabacchi, lidi balneari: sono decine e decine i commercianti che hanno aderito all’iniziativa del “Movimento per l’ospitalità molisana”, nato alcuni giorni fa in regione su impulso dell’associazione nazionale, di consegnare le chiavi delle loro attività al sindaco di Termoli Francesco Roberti, intrapresa peraltro anche a Campobasso e Isernia. “Vogliamo lavorare in maniera sicura e mantenere i nostri dipendenti perché non siamo nati per licenziare”, hanno detto i due delegati che hanno incontrato il primo cittadino e il presidente del Consiglio comunale Michele Marone. “Al momento non sappiamo cosa ci aspetta e temiamo per la nostra sopravvivenza. In un’ottica di collaborazione futura chiediamo una mano che restituiremo alla collettività”. Il sindaco di Termoli ha garantito di farsi carico delle richieste degli esercenti, sottolineando le misure già messe in campo.

“Questa non è un’azione simbolica – ha detto Roberti. – E’ come se tutte queste attività ripartissero da zero, quindi è necessario riprogrammarci e capire come far ripartire tutti. Purtroppo esisteva già una sofferenza economica, a seguito dell’emergenza coronavirus la situazione quest’anno sarà drammatica. Diversi eventi sono venuti meno, le perdite saranno consistenti. E’ pertanto necessario un piano economico a lungo termine”. Roberti ha voluto lanciare un forte appello soprattutto a imprenditori e commercianti: “Non perdiamo la calma. In questo periodo di crisi stiamo attenti alla penetrazione della criminalità organizzata. Attenti a coloro che vogliono offrirvi soldi, vogliono comprare le vostre attività”. Infine un bilancio della situazione coronavirus e un appello alla cittadinanza: “Abbiamo lavorato bene con sacrificio e spirito di collaborazione. Mettiamo via le polemiche che sono rimbalzare sui social. Abbiamo contenuto un cluster nato in un periodo in cui non eravamo ancora ben consapevoli della situazione. Dal 4 maggio dovremo essere ancora più responsabili. Mi rivolgo anche e soprattutto ai giovani. Nonn possiamo permetterci un secondo lockdown”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 01:29:14 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



