Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 31 Agosto 2025 - 03:52:29 AM
News
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lettini distanziati e mascherine in spiaggia. Scenario surreale di un’estate molisana. I gestori dei lidi: “Tante incertezze ma faremo la nostra parte”

Lettini distanziati e mascherine in spiaggia. Scenario surreale di un’estate molisana. I gestori dei lidi: “Tante incertezze ma faremo la nostra parte”

0
Di AndreaBaranello il 30 Aprile 2020 Attualità, In Primo Piano
img

Mare sì, mare no. La prima è la risposta degli amanti della tintarella e degli ottimisti. La seconda quella degli scettici. Come sarà la nostra estate nella convivenza con il coronavirus? Parlare infatti di post emergenza o post pandemia da qui a due mesi è prematuro oltre che incauto. Quindi occorre ripensare le nostre abitudini anche in un contesto di villeggiatura, che spesso comporta grande socialità e assembramento. Se da una parte il problema è limitato alla possibilità e alle modalità di fruizione di uno svago e di una situazione di benessere, dall’altra la questione è molto più delicata perché ci sono in gioco responsabilità e interessi che potrebbero determinare la sopravvivenza stessa di particolari attività economiche. Parliamo ovviamente degli stabilimenti balneari, circa una cinquantina sul litorale molisano, fornitori di diversi servizi ai bagnanti, dal noleggio di sdraio e ombrelloni alla ristorazione. Distanziamento sociale e altre misure di prevenzione potrebbero significare riduzione di posti in spiaggia, revisione nella gestione dei servizi e annullamento di particolari attività, con conseguente aggravio dei costi e minori entrate nel corso della stagione estiva.

Il timore di “rimetterci”, come si suol dire in gergo, serpeggia ovunque fra i gestori. E per molti è quasi una certezza. “Siamo preoccupati – afferma Nicola dell’Oasi Village di Termoli. – Non ci sono le premesse ottimali per cominciare la stagione. Il momento è difficile ma faremo di tutto per portarla avanti nel miglior modo possibile“. Da pochi giorni è stato dato il via libera ai lavori di ristrutturazione e preparazione presso le strutture balneari. Ci sarebbero da considerare le misure anti contagio da coronavirus ma al momento non sono state fornite disposizioni, per cui i titolari degli stabilimenti si trovano ad operare con molte incertezze e affidarsi alle ipotesi, quando ci sono di mezzo salute e possibili violazioni di legge, non è la soluzione migliore. “Potrebbe succedere – ipotizza Eliana del lido Il Gabbiano – di dover ridurre la fila di ombrelloni da 40 a 20. Questo non solo comporterebbe una riduzione della disponibilità complessiva ma anche problemi con le prenotazioni. Ci sono clienti che da anni bloccano sempre le stesse postazioni. Alcuni stanno telefonando per avere la certezza di conservarla. Sembra banale, ma bisogna trovare l’accordo, fra coloro a cui è riservata la prima fila, con chi è disposto a passare alle file dietro. E poi ci sono i numeri per singolo ombrellone. Se ad esempio saranno previste massimo due persone a postazione, come faranno le famiglie?“. Nelle ipotesi a livello nazionale si è fatto riferimento persino ai plexiglass o comunque a divisori. Prospettiva scongiurata dai gestori che vedrebbero un aumento insostenibile di costi.

“Da decreto ci sono disposizioni solo per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia della spiaggia, ma nulla di esplicito su quello che dovrebbero essere le distanze, la sanificazione o quanto altro – commenta Alessandra del lido Alcione. – Ad oggi possiamo esprimerci seguendo le sensazioni. Aspettiamo le disposizioni del Governo. Da parte nostra c’è grande voglia di lavorare, positività e idee per garantire servizi ed evitare assembramenti. Crediamo molto nel senso civico dei nostri clienti che saranno comprensivi e ci aiuteranno a passare una piacevole estate. Sono sicura che faremo il meglio, è la nostra arma vincente“. Molti lidi peraltro forniscono attività di intrattenimento, sia di giorno sia quando cala il sole. Pensiamo alle attività di gruppo, ai balli, alle serate con musica e servizio bar a mo’ di discoteca all’aperto, momento di punta della movida giovanile. Tutto questo sarà cancellato? Per ora gli esperti non ritengono che l’acqua sia un mezzo di trasmissione del virus per cui il bagno sarà concesso, sempre nel rispetto del distanziamento sociale. E una partita a pallone sulla sabbia? Ma soprattutto: verrà meno almeno al mare il paventato obbligo delle mascherine? C’è da considerare, infine, le forti perdite sul turismo. La costa molisana è meta ogni anno di villeggianti di fuori regione, anche provenienti dal Nord e dall’estero.

Con i confini regionali chiusi per motivi di spostamento non necessari o comunque con la quarantena quale strumento di tutela per chi viene da fuori che renderebbe assurda e inutile una vacanza in Molise, probabilmente le spiagge del Molise saranno occupate solo da molisani, senza prenotazioni certe. “Peraltro – aggiunge Eliana de Il Gabbiano – anche se ci saranno allentamenti di restrizioni sulla mobilità molti eviteranno di spostarsi perché non avranno soldi per via del periodo di crisi venutosi a creare“. Cauto Nicola dell’Oasi Village, titolare anche di un residence. “Stiamo prendendo le prenotazioni ma tutte con riserva perché siamo consapevoli che potrebbero saltare“. Per tale motivo alcuni albergatori stanno pensando di lasciare le strutture chiuse perché troppo oneroso pagare spese e personale a fronte di prenotazioni a rischio, limitate, se non addirittura nulle. In questo clima di incertezza paradossalmente gli stabilimenti balneari potrebbero essere garanti della sicurezza. Se l’emergenza non sarà ancora finita ipotizziamo la chiusura temporanea delle spiagge libere, con l’onere per le strutture private di far rispettare le disposizioni. Oppure, spiagge libere aperte e controlli continui dalla strada da parte degli organi preposti, con l’aggiunta del buon senso dei bagnanti. Sarà possibile un simile scenario?

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 am, 08/31/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
84 %
1013 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:26 am
Tramonto: 7:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}