Scade oggi, 5 maggio, la possibilità di presentare emendamenti allo schema di Bilancio redatto dal Comune di San Martino. “Sinceramente dispiace vedere come sia nello schema sia negli allegati presentarti, manchi completamente una programmazione legata ad incentivi o sostentamento economico per i cittadini di San Martino in Pensilis che hanno subito gli ‘effetti’ collaterali’ del lockdown dovuto al Coronavirus”, commenta il gruppo consigliare “Unione per San Martino”. “Pensiamo alla perdita, definitiva o temporanea, del lavoro, i mancati introiti a causa della chiusura delle attività commerciali, la perdita di denaro a causa del pagamento di tasse e tributi comunque pagati con regolarità seppure in assenza di qualsiasi entrata economica. Ecco dunque, nell’ottica di una proficua collaborazione volta al bene dei cittadini di San Martino in Pensilis, una serie di emendamenti con proposte concrete che potranno essere attivate utilizzando le risorse finanziarie individuate nel Bilancio come ‘a libera destinazione’ che fortunatamente il Comune di San Martino in Pensilis, per la grande solidità economica, possiede in sovrabbondanza:
• CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE ED ALLE IMPRESE
garantire a seguito dell’emergenza COVID-19 un contributo assistenziale di natura economica pari a 50mila euro in favore delle famiglie bisognose e delle imprese con la tipologia, le forme e modalità che verranno individuate dal Comune;
• DIMINUZIONE TASSA TOSAP
prevedere una diminuzione del carico tributario in favore dei cittadini, nello specifico riducendo la TOSAP per
l’80% e per un importo di circa € 20.000,00 (ventimila/00);
• DIMINUZIONE TASSA IRPEF
prevedere una diminuzione del carico tributario in favore dei cittadini, nello specifico riducendo l’aliquota addizionale IRPEF da 0,5 a 0,4 per un importo di circa €. 25.000,00 (venticinquemila/00);
• DIMINUZIONE TASSA TARI
prevedere una diminuzione del carico tributario in favore dei cittadini, nello specifico riducendo la TARI per le utenze non domestiche del 50% per un importo di circa €. 30.000,00
(trentamila/00) e per le utenze domestiche di una riduzione del 20 % per un importo di circa €. 68.000,00 (sessantotto/00);
• DIMINUZIONE TASSA IMU
prevedere una diminuzione del carico tributario in favore dei cittadini, nello specifico riducendo l’aliquota IMU spettante al comune, per le seconde case, da 0,96 % a 0,76% per un importo di circa €. 93.000,00
(novantatremila/00);
• CONTRIBUTO ASSOCIAZIONI CARRI
prevedere un contributo straordinario in favore delle associazioni del
Carro dei Giovanotti, dei Giovani e dei Giovanissimi
Non lasciamo indietro nessuno, possiamo ancora modificare il Bilancio ed aiutare chi sta vivendo con difficoltà e dignità questo momento difficile.”
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 02:18:38 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  