Nella mattinata dello scorso 4 maggio personale della Sezione Polizia Stradale di Campobasso, nell’ambito delle attività di controllo disposte dal Compartimento Polizia Stradale “Abruzzo e Molise” e dalla Questura di Campobasso, ha effettuato specifici accertamenti sugli autobus adibiti al trasporto passeggeri di linea urbano e extraurbano, nonché presso le sedi delle aziende che svolgono tale servizio, al fine di verificare il rispetto delle misure impartite sia dal DCPM del 26 aprile e dall’apposita ordinanza della Regione Molise. Dalla citata verifica è emerso che i mezzi controllati sono stati oggetto di sanificazione nei mesi di marzo ed aprile, come da documentazione di bordo e che gli stessi vengono igienizzati quotidianamente a fine servizio ad opera di personale preposto o tramite ditta esterna. Sui predetti autobus è stato riscontrato, inoltre, il rispetto del distanziamento sociale tra i passeggeri, grazie anche all’indicazione precisa dei posti che non possono essere occupati, nonché l’adozione di numerosi accorgimenti quali, ad esempio, la separazione del posto di guida con distanziamento di almeno due metri dai passeggeri, l’apposizione all’altezza della porta di accesso dei mezzi, visibile dall’esterno, delle indicazioni e delle raccomandazioni da rispettare, la presenza di dispenser a bordo con soluzioni disinfettanti a disposizione dei passeggeri, modalità di salita e discesa tali da evitare sovraffollamento. Con l’ausilio della Polizia Ferroviaria di Campobasso, inoltre, sono in corso analoghi controlli per i mezzi di trasporto delle società che svolgono servizio sostitutivo per le Ferrovie dello Stato.
lunedì 17 Novembre 2025 - 04:34:51 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



