sabato 10 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Dieta mediterranea per combattare il coronavirus e rimettersi in forma. I consigli della nutrizionista Baranello

Dieta mediterranea per combattare il coronavirus e rimettersi in forma. I consigli della nutrizionista Baranello
6 Maggio 2020
in Attualità, In Primo Piano
0

Anche per i molisani che negli ultimi due mesi hanno trascorso la maggior parte del tempo fra cucina e salotto, mettendo su un paio di chili, considerando anche le feste passate in casa, scatta la guerra alla bilancia. Alla scarsa possibilità di fare attività fisica si aggiunge una stima di Coldiretti che ha calcolato una crescita del 18% della spesa alimentare con una concentrazione di zuccheri, grassi e carboidrati. Il 4 maggio ha dato via libera a runners e ciclisti di svolgere attività individuale anche lontani da casa e quasi un molisano su due si è riattivato per mettersi in forma. Ma qual è la corretta alimentazione da seguire per una giusta ripresa abbinata allo sport o comunque ad una maggiore mobilità rispetto alle scorse settimane? Ne abbiamo parlato con una nutrizionista, la dottoressa Cinzia Baranello. Cosa cambia rispetto a qualche giorno fa?
“Se durante la fase 1 dell’emergenza coronavirus abbiamo dovuto cambiare rapidamente le nostre abitudini barricandoci in casa e rischiando di farci prendere dalla pigrizia, con la fase 2 è arrivato il momento di darci da fare per riprendere gradualmente la nostra vita “quasi normale” pur consapevoli che il nemico non è sconfitto ma è ancora in agguato. Basta poco, infatti, perché questo piccolo esserino, fatto solo di RNA e proteine e capace di riprodursi e diffondersi velocemente sfruttando i meccanismi interni delle nostre cellule polmonari alveolari, torni a farci preoccupare“.

Ecco, in tempi di pandemia: cosa possiamo fare per tutelare il nostro benessere fisico e psicologico e allo stesso tempo prevenire l’infezione?
“Di stare a casa isolati non ne possiamo più, la primavera è arrivata già da un pezzo, con pochissime nuvole quasi a farlo apposta, e i nostri figli scalpitano per poter godere del sole, dell’aria aperta e della compagnia dei tanto amati nonni. Uno dei vantaggi del lock-down è stato sicuramente quello di abbassare i livelli di stress e di inquinamento, suggerito da diversi dati e testimonianze in Italia e nel mondo, ma il rischio di “non sapere più cosa fare per passare il tempo a casa” potrebbe a sua volta portare a insofferenza e malumore, che non fa bene alla nostra salute e non ci aiuta nel processo di difesa dal virus. Il nostro umore, infatti, è strettamente connesso al nostro sistema immunitario. Ora che finalmente è arrivata la fase 2, possiamo rinforzarlo ancora meglio di quanto potessimo fare in fase 1. Per prima cosa, è necessario mantenersi ATTIVI. Attenzione! Non riversiamoci tutti in strada come se non fosse successo nulla, anche perché la ripresa delle abitudini e dei contatti deve essere graduale e proporzionata allo stile di vita adottato finora. Cerchiamo di seguire le indicazioni del medico e del trainer di fiducia (se ne abbiamo uno) che conoscano le nostre condizioni fisiche. Seconda cosa, se in fase 1 ne abbiamo approfittato per ritrovare il tempo di cucinare, cerchiamo di non perdere assolutamente questa abitudine ma continuiamo a farlo in maniera sana, in tal modo ci prenderemo cura di noi stessi e dei nostri cari, anche in virtù della bella stagione in arrivo“.

Come si fa in assenza di un piano alimentare?
“Basta seguire alcune semplici regole e non far mancare sulla nostra tavola alcuni alimenti in grado di rinforzare il nostro sistema immunitario. Il nostro modo di mangiare, infatti, (e in generale il nostro stile di vita) influenza la composizione del nostro microbiota, cioè dei nostri batteri intestinali, che a sua volta influenza il peso corporeo, la glicemia, l’umore e le stesse scelte alimentari: è dunque strettamente legata allo stato di salute generale dell’organismo. Molti studi dimostrano che più è vario il nostro microbiota (cioè più sono le specie batteriche che popolano il nostro intestino) maggiore è la probabilità di essere snelli e in buona salute. Un’alimentazione ricca in zuccheri e grassi o l’abuso di farmaci (soprattutto antibiotici) debilitano i batteri buoni e favoriscono la crescita delle specie batteriche dannose, che possono non solo compromettere la funzione intestinale ma anche provocare infezioni, danni epatici e produrre sostanze cancerogene. Esiste quindi un rapporto di equilibrio tra il nostro organismo e la flora intestinale, una simbiosi che è importante tutelare: dobbiamo “coltivare” i nostri batteri buoni affinché loro ci proteggano”
Può fare un esempio?
“Ovvio. Ecco come:
1. Non mangiare sempre le stesse cose ma variare il più possibile la scelta degli alimenti, in modo da assumere tutti i macro- e soprattutto i micro-nutrienti di cui abbiamo bisogno. Il nostro frigorifero e la nostra dispensa devono essere multicolor (ogni colore è associato ad una sostanza protettiva): frutta, verdura, erbe e spezie aumentano la varietà della flora intestinale grazie ai fitonutrienti, oltre che alla fibra (5 porzioni al giorno, cioè in tutti i pasti)
2. Come fonti proteiche, cerchiamo di prediligere i legumi, che garantiscono anche un buon apporto di fibra. Visto che torniamo ad allenarci un po’ di più, come fonti di proteine animali possiamo alternare
a. carne fresca da allevamenti non intensivi (non salumi e insaccati), fonte di ferro e vitamina B12, che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario (fino a 2 volte a settimana)
b. pesce, sia azzurro che grasso, purché fresco, fonte di omega 3, ad azione antinfiammatoria, anticoagulante e ipocolesterolemizzante (fino a 2 volte a settimana)
c. uova, un concentrato di sostanze benefiche (non a caso si dice “sano come un uovo”), altamente digeribili, sazianti e tre volte meno caloriche di un cornetto (fino a 1 al giorno)
d. yogurt fatto in casa e formaggi freschi non industriali (leggere le etichette per assicurarsi del contenuto di fermenti vivi), che fungono da probiotici
3. Cuocere il più possibile a vapore, in modo tale da non perdere nell’acqua i sali minerali e le vitamine idrosolubili.
4. Utilizzare esclusivamente olio extravergine di oliva come condimento, ricco di vitamina E, acidi grassi essenziali, polifenoli e antiossidanti ad azione antinfiammatoria (30 g al giorno), MA evitare la frittura (alle alte temperature non solo annulliamo l’efficacia dei composti benefici ma favoriamo la produzione di sostanze tossiche o addirittura cancerogene).
5. Bere molta acqua, per favorire l’apporto di sali minerali, mantenere attivo il metabolismo cellulare (tutte le reazioni che avvengono nel nostro organismo necessitano di acqua!) e smaltire le tossine.
6. Limitare il consumo di zuccheri semplici e grassi animali. Unico peccato di gola che possiamo concederci, il cioccolato, il “cibo degli dei”, ma fondente (>70%, per evitare la dipendenza da zucchero); contiene flavonoidi e polifenoli, ottimi per i nostri batteri intestinali, e produce ossido nitrico, un vasodilatatore (un quadratino al giorno); anche il vino rosso è ricco di polifenoli (1 bicchiere al giorno)
7. Uscire a prendere un po’ di sole, ma prima applicare sulla propria pelle una protezione solare, e portare con sé una mascherina, nell’eventualità di incontrare qualcuno
8. Andare a dormire presto la sera e svegliarsi presto la mattina, in modo da favorire la naturale produzione di cortisolo, che è l’anti-infiammatorio per eccellenza!


Perché l’apporto di fibra è importante? La fibra solubile (cipolla, porro, aglio, cereali come orzo e avena, semi di lino e legumi), in particolare, ha una funzione metabolica in quanto: a) assorbe acqua e forma un gel che intrappola gli zuccheri e i grassi (anche il colesterolo), rallentandone l’assorbimento e favorendo il controllo della glicemia; b) favorisce la crescita selettiva di specie batteriche benefiche per l’organismo a discapito di quelle patogene. E sono proprio questi “batteri buoni” a proteggerci perché, fermentando la fibra, producono acidi grassi a catena corta (SCFA, short-chain fatty acids), i quali:

  • garantiscono la funzionalità delle cellule intestinali e di altri tessuti periferici
  • stimolano il sistema immunitario
  • riducono l’infiammazione (evitano l’infiammazione cronica e il danno tissutale)
  • stimolano la produzione di muco, che protegge la parete intestinale e ne garantisce l’integrità
  • contribuiscono alla riparazione dei tessuti”

Possiamo quindi concludere con un consiglio, un motto per questa fase 2?
“Non abbassiamo la guardia, dunque, ma teniamo lontano il Coronavirus con la Dieta Mediterranea!“

Correlati Articoli

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”
Attualità

Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

9 Maggio 2025
Molise regione più ‘vecchia’ d’Italia. E le imprese ‘soffrono’ sull’export
Attualità

Molise, export sotto pressione: Isernia tra le province più esposte ai dazi USA

9 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
sabato, Maggio 10, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Dieta mediterranea per combattare il coronavirus e rimettersi in forma. I consigli della nutrizionista Baranello

Dieta mediterranea per combattare il coronavirus e rimettersi in forma. I consigli della nutrizionista Baranello
6 Maggio 2020
in Attualità, In Primo Piano
0
Condividi10InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Anche per i molisani che negli ultimi due mesi hanno trascorso la maggior parte del tempo fra cucina e salotto, mettendo su un paio di chili, considerando anche le feste passate in casa, scatta la guerra alla bilancia. Alla scarsa possibilità di fare attività fisica si aggiunge una stima di Coldiretti che ha calcolato una crescita del 18% della spesa alimentare con una concentrazione di zuccheri, grassi e carboidrati. Il 4 maggio ha dato via libera a runners e ciclisti di svolgere attività individuale anche lontani da casa e quasi un molisano su due si è riattivato per mettersi in forma. Ma qual è la corretta alimentazione da seguire per una giusta ripresa abbinata allo sport o comunque ad una maggiore mobilità rispetto alle scorse settimane? Ne abbiamo parlato con una nutrizionista, la dottoressa Cinzia Baranello. Cosa cambia rispetto a qualche giorno fa?
“Se durante la fase 1 dell’emergenza coronavirus abbiamo dovuto cambiare rapidamente le nostre abitudini barricandoci in casa e rischiando di farci prendere dalla pigrizia, con la fase 2 è arrivato il momento di darci da fare per riprendere gradualmente la nostra vita “quasi normale” pur consapevoli che il nemico non è sconfitto ma è ancora in agguato. Basta poco, infatti, perché questo piccolo esserino, fatto solo di RNA e proteine e capace di riprodursi e diffondersi velocemente sfruttando i meccanismi interni delle nostre cellule polmonari alveolari, torni a farci preoccupare“.

Ecco, in tempi di pandemia: cosa possiamo fare per tutelare il nostro benessere fisico e psicologico e allo stesso tempo prevenire l’infezione?
“Di stare a casa isolati non ne possiamo più, la primavera è arrivata già da un pezzo, con pochissime nuvole quasi a farlo apposta, e i nostri figli scalpitano per poter godere del sole, dell’aria aperta e della compagnia dei tanto amati nonni. Uno dei vantaggi del lock-down è stato sicuramente quello di abbassare i livelli di stress e di inquinamento, suggerito da diversi dati e testimonianze in Italia e nel mondo, ma il rischio di “non sapere più cosa fare per passare il tempo a casa” potrebbe a sua volta portare a insofferenza e malumore, che non fa bene alla nostra salute e non ci aiuta nel processo di difesa dal virus. Il nostro umore, infatti, è strettamente connesso al nostro sistema immunitario. Ora che finalmente è arrivata la fase 2, possiamo rinforzarlo ancora meglio di quanto potessimo fare in fase 1. Per prima cosa, è necessario mantenersi ATTIVI. Attenzione! Non riversiamoci tutti in strada come se non fosse successo nulla, anche perché la ripresa delle abitudini e dei contatti deve essere graduale e proporzionata allo stile di vita adottato finora. Cerchiamo di seguire le indicazioni del medico e del trainer di fiducia (se ne abbiamo uno) che conoscano le nostre condizioni fisiche. Seconda cosa, se in fase 1 ne abbiamo approfittato per ritrovare il tempo di cucinare, cerchiamo di non perdere assolutamente questa abitudine ma continuiamo a farlo in maniera sana, in tal modo ci prenderemo cura di noi stessi e dei nostri cari, anche in virtù della bella stagione in arrivo“.

Come si fa in assenza di un piano alimentare?
“Basta seguire alcune semplici regole e non far mancare sulla nostra tavola alcuni alimenti in grado di rinforzare il nostro sistema immunitario. Il nostro modo di mangiare, infatti, (e in generale il nostro stile di vita) influenza la composizione del nostro microbiota, cioè dei nostri batteri intestinali, che a sua volta influenza il peso corporeo, la glicemia, l’umore e le stesse scelte alimentari: è dunque strettamente legata allo stato di salute generale dell’organismo. Molti studi dimostrano che più è vario il nostro microbiota (cioè più sono le specie batteriche che popolano il nostro intestino) maggiore è la probabilità di essere snelli e in buona salute. Un’alimentazione ricca in zuccheri e grassi o l’abuso di farmaci (soprattutto antibiotici) debilitano i batteri buoni e favoriscono la crescita delle specie batteriche dannose, che possono non solo compromettere la funzione intestinale ma anche provocare infezioni, danni epatici e produrre sostanze cancerogene. Esiste quindi un rapporto di equilibrio tra il nostro organismo e la flora intestinale, una simbiosi che è importante tutelare: dobbiamo “coltivare” i nostri batteri buoni affinché loro ci proteggano”
Può fare un esempio?
“Ovvio. Ecco come:
1. Non mangiare sempre le stesse cose ma variare il più possibile la scelta degli alimenti, in modo da assumere tutti i macro- e soprattutto i micro-nutrienti di cui abbiamo bisogno. Il nostro frigorifero e la nostra dispensa devono essere multicolor (ogni colore è associato ad una sostanza protettiva): frutta, verdura, erbe e spezie aumentano la varietà della flora intestinale grazie ai fitonutrienti, oltre che alla fibra (5 porzioni al giorno, cioè in tutti i pasti)
2. Come fonti proteiche, cerchiamo di prediligere i legumi, che garantiscono anche un buon apporto di fibra. Visto che torniamo ad allenarci un po’ di più, come fonti di proteine animali possiamo alternare
a. carne fresca da allevamenti non intensivi (non salumi e insaccati), fonte di ferro e vitamina B12, che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario (fino a 2 volte a settimana)
b. pesce, sia azzurro che grasso, purché fresco, fonte di omega 3, ad azione antinfiammatoria, anticoagulante e ipocolesterolemizzante (fino a 2 volte a settimana)
c. uova, un concentrato di sostanze benefiche (non a caso si dice “sano come un uovo”), altamente digeribili, sazianti e tre volte meno caloriche di un cornetto (fino a 1 al giorno)
d. yogurt fatto in casa e formaggi freschi non industriali (leggere le etichette per assicurarsi del contenuto di fermenti vivi), che fungono da probiotici
3. Cuocere il più possibile a vapore, in modo tale da non perdere nell’acqua i sali minerali e le vitamine idrosolubili.
4. Utilizzare esclusivamente olio extravergine di oliva come condimento, ricco di vitamina E, acidi grassi essenziali, polifenoli e antiossidanti ad azione antinfiammatoria (30 g al giorno), MA evitare la frittura (alle alte temperature non solo annulliamo l’efficacia dei composti benefici ma favoriamo la produzione di sostanze tossiche o addirittura cancerogene).
5. Bere molta acqua, per favorire l’apporto di sali minerali, mantenere attivo il metabolismo cellulare (tutte le reazioni che avvengono nel nostro organismo necessitano di acqua!) e smaltire le tossine.
6. Limitare il consumo di zuccheri semplici e grassi animali. Unico peccato di gola che possiamo concederci, il cioccolato, il “cibo degli dei”, ma fondente (>70%, per evitare la dipendenza da zucchero); contiene flavonoidi e polifenoli, ottimi per i nostri batteri intestinali, e produce ossido nitrico, un vasodilatatore (un quadratino al giorno); anche il vino rosso è ricco di polifenoli (1 bicchiere al giorno)
7. Uscire a prendere un po’ di sole, ma prima applicare sulla propria pelle una protezione solare, e portare con sé una mascherina, nell’eventualità di incontrare qualcuno
8. Andare a dormire presto la sera e svegliarsi presto la mattina, in modo da favorire la naturale produzione di cortisolo, che è l’anti-infiammatorio per eccellenza!


Perché l’apporto di fibra è importante? La fibra solubile (cipolla, porro, aglio, cereali come orzo e avena, semi di lino e legumi), in particolare, ha una funzione metabolica in quanto: a) assorbe acqua e forma un gel che intrappola gli zuccheri e i grassi (anche il colesterolo), rallentandone l’assorbimento e favorendo il controllo della glicemia; b) favorisce la crescita selettiva di specie batteriche benefiche per l’organismo a discapito di quelle patogene. E sono proprio questi “batteri buoni” a proteggerci perché, fermentando la fibra, producono acidi grassi a catena corta (SCFA, short-chain fatty acids), i quali:

  • garantiscono la funzionalità delle cellule intestinali e di altri tessuti periferici
  • stimolano il sistema immunitario
  • riducono l’infiammazione (evitano l’infiammazione cronica e il danno tissutale)
  • stimolano la produzione di muco, che protegge la parete intestinale e ne garantisce l’integrità
  • contribuiscono alla riparazione dei tessuti”

Possiamo quindi concludere con un consiglio, un motto per questa fase 2?
“Non abbassiamo la guardia, dunque, ma teniamo lontano il Coronavirus con la Dieta Mediterranea!“

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Il virus diventa l’alieno cattivo agli occhi dei bambini, “Coroniani” scacciati a suon di colori. Il progetto per i piccoli studenti

Il virus diventa l'alieno cattivo agli occhi dei bambini, "Coroniani" scacciati a suon di colori. Il progetto per i piccoli studenti

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .