Ore 15. Con la nuova fase dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus riprende un pezzo di normalità e ci sono più veicoli in strada. E in città si può riniziare ad assistere ad alcuni cliché e comportamenti sbagliati a cui si era abituati nel periodo pre pandemia. Nella tarda mattinata di oggi un’auto che stava attraversando rione San Pietro, traversa di via Mazzini, a Campobasso, è rimasta bloccata fra le barriere del passaggio a livello che si sono abbassate per il passaggio del treno. Il conducente, non avendo via di uscita, è stato costretto a fare manovra per posizionare l’auto in maniera parallela ai binari, di fianco a questi ultimi. Non è chiaro se vi sia stata un’anomalia al segnalatore visivo e acustico del passaggio a livello o se l’uomo al volante abbia accelerato per evitare di perdere tempo, fatto sta che l’episodio è l’ennesimo di una lunga serie. Alcune persone nei paraggi si sono avvicinate nel rispetto del distanziamento sociale per vedere cosa fosse successo e fornire eventualmente il proprio contributo. Come è noto, la linea ferroviaria verso Termoli non è attiva, tuttavia spesso i treni hanno bisogno di fare manovra nella vicina stazione, spingendosi fino al passaggio a livello di rione San Pietro e facendo scattare l’abbassamento delle barriere, cosa che invece non avviene al passaggio di via San Giovanni qualche decina di metri più in là.
sabato 22 Novembre 2025 - 03:22:27 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



