Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:27:36 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Cig in deroga, oltre 6mila domande “bloccate”. Il M5s sollecita la Regione: “Cittadini alla canna del gas”

Cig in deroga, oltre 6mila domande “bloccate”. Il M5s sollecita la Regione: “Cittadini alla canna del gas”

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2020 Politica
img

“In un periodo già particolarmente complicato, soprattutto per le fasce meno garantite e quindi più esposte della popolazione, siamo costretti a fare i conti con un’altra ben nota sciagura: la burocrazia. Ci riferiamo a quella nostrana, made in Molise, la stessa di cui spesso siamo stati costretti ad occuparci nei mesi scorsi, la stessa che – sottolinea il consigliere regionale del M5s, Valerio Fontana – viene confermata puntualmente dalla politica nei ruoli apicali della struttura regionale, nonostante i suoi affanni e la sua scarsa celerità. A pagarne le spese stavolta sono i lavoratori che aspettano invano, da diverse settimane, la cassa integrazione in deroga. Secondo legge, la procedura di istruttoria delle domande spetta alla Regione, la quale deve raccogliere le domande, valutare il possesso dei requisiti, e trasmetterle successivamente all’Inps. Secondo dichiarazioni rilasciate dal Presidente Toma, in Molise sono pervenute circa 6800 domande. Ma ad oggi, a distanza di oltre un mese, la fase istruttoria sembra essere decisamente in alto mare. Lo dimostrano in modo inequivocabile le tabelle fornite periodicamente dall’Inps, che riassumono i dati delle domande lavorate e trasmesse dalle singole regioni D’Italia: il Molise è fanalino di coda, insieme all’Abruzzo e alla Lombardia (la Regione leghista che Toma voleva prendere come modello), con appena 503 domande trasmesse all’INPS sulle circa 6800 presentate. Si pensi che la Regione Valle D’Aosta, con la metà dei nostri abitanti, ha già istruito più del triplo delle nostre domande. Per fare luce sull’intera vicenda – continua il portavoce M5S – e sollecitare il governo regionale ad accelerare realmente nell’invio delle domande di Cig, insieme ai miei colleghi del MoVimento 5 Stelle, ho presentato un’interrogazione urgente. In un momento così delicato, sarebbe indispensabile disporre di una regia politica in grado di organizzare al meglio la struttura a disposizione e difendere i nostri interessi nelle sedi ministeriali. Ma, a causa delle note quanto inopportune vicende che hanno riguardato recentemente Giunta regionale, attualmente siamo all’assurdo: manca, infatti, un Assessore dedicato a tempo pieno al lavoro e alle politiche sociali. Si potrebbe obiettare che, anche quando c’era, non si notava la sua azione. Sta di fatto, però, che il vuoto politico e l’incapacità tecnica della struttura pesano come macigni sulle sorti dei cittadini molisani. Pochi giorni fa, l’ennesima dimostrazione dell’asincronia che regna negli uffici regionali: il dirigente Iocca ha emanato una determina in cui si legge: ‘Ritenuto necessario, per velocizzare le operazioni istruttorie e specialmente l’invio dei flussi telematici all’Inps, formalizzare con il presente provvedimento l’avvenuta costituzione di tre distinti gruppi di lavoro interni all’Amministrazione regionale, per la definizione dell’istruttoria delle istanze’. Per il dirigente sembra dunque ‘necessario velocizzare’ le pratiche oggi, a un mese e mezzo dall’inizio della procedura. Il presidente si è impegnato personalmente, il primo maggio scorso, ad evadere tutte le domande entro 15 giorni. Sarà davvero così? Dal canto nostro – conclude Fontana – continueremo a vigilare e incalzare l’amministrazione regionale affinché tutto si compia nel più breve tempo possibile. Perché è chiaro che i lavoratori molisani e le loro famiglie, da due mesi privi di reddito, non possono più attendere. E noi saremo al loro fianco, con tutte le nostre forze”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:27 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
82 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}