È stato pubblicato l’avviso della Regione Molise relativo al Piano da oltre mezzo milione di euro per sostenere gli alunni con strumenti e attrezzature adeguati nella didattica a distanza. L’intervento rientra nell’ambito del pacchetto “Smart Molise”. L’obiettivo dell’avviso è offrire un supporto alla continuità didattica, in questo momento di sospensione delle attività in presenza, attraverso interventi che garantiscano momenti di comunità nell’apprendimento, accrescano il bagaglio esperienziale e culturale dei ragazzi, consentano alle istituzioni scolastiche di rafforzare il legame tra studenti e docenti e di ridurre i rischi connessi alla dispersione scolastica e formativa, anche al fine di agevolare una più rapida ed efficace ripresa delle attività ordinarie. L’intervento regionale, da intendersi addizionale a quanto previsto dal decreto “Cura Italia”, comprende la realizzazione di progetti per la didattica digitale, mediante acquisizione di forniture (beni e servizi), che includono: acquisto di pacchetti didattici multimediali per studenti con particolari disabilità o difficoltà di apprendimento (autistici, BES/DSA, discalculici, etc); acquisto di attrezzature informatiche (pc portatili, tablet, etc) per gli studenti che versano in maggiore condizione di disagio sociale; spese per la connessione a internet a banda larga, per gli studenti (chiavette, router, dispositivi mobili di connessione, etc) che versano in maggiore condizione di disagio sociale. I beneficiari sono gli Istituti di istruzione primaria, gli Istituti di istruzione secondaria di primo grado e di istruzione secondaria di secondo grado (primo biennio), mentre i destinatari sono gli studenti frequentanti tali scuole. Nella gestione dell’intervento, e pertanto nell’assegnazione della strumentazione, dovranno essere privilegiati gli studenti con particolari difficoltà di apprendimento e quelli che vivono in situazioni di svantaggio economico o maggiore isolamento sociale (soggetti che beneficiano di sostegno economico libri di testo/etc) e coloro che non hanno beneficiato di strumentazione acquistata con le risorse di provvidenze statali e comunitarie. Ad eccezione dei pacchetti didattici multimediali attivati individualmente, le attrezzature informatiche e gli strumenti per la connessione ad internet saranno forniti agli studenti “in comodato d’uso gratuito” da parte delle istituzioni scolastiche. Al termine dell’emergenza epidemiologica, il materiale informatico resterà di proprietà delle istituzioni scolastiche per sostenere attività di rafforzamento delle competenze individuali nel corso dei successivi anni scolastici, o come rafforzamento delle attività didattiche pomeridiane e di potenziamento. Le istituzioni scolastiche potranno presentare la domanda di partecipazione, dalle ore 9.00 del 18 maggio alle ore 18.00 del 30 maggio, esclusivamente per via telematica, tramite la procedura informatica MoSEM messa a disposizione sul sito internet https://mosem.regione.molise.it/mosem/. Avviso e modulistica sono disponibili al seguente link: https://moliseineuropa.regione.molise.it/node/346.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 02:35:22 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



