Con l’escalation di contagi a Campobasso negli ultimi giorni per via della formazione di un nuovo cluster nella comunità rom della città i sindacati tornano a fare pressing sulla Regione per l’applicazione di test sierologici e tamponi a tutte le forze dell’ordine. Sarebbero mille i test messi a disposizione dall’Asrem per lo scopo ma al momento è ancora tutto fermo e il presidente Toma, secondo la denuncia di COISP-MOSAP, SIM GDF, USPP e SIM CC, ancora non fornisce risposte in merito a oltre due settimane dalla prima richiesta.
“Illustre Presidente, nell’ambito delle prerogative di queste OO.SS., ricadono per antonomasia e sicuramente, tra le tante, quello di assicurare e preservare il diritto alla salute degli operatori di Polizia tutti soprattutto in questo particolare periodo pandemico. Risulta tanto pleonastico quanto evidente ribadire, anche in tale sede, la peculiarità nonché delicatezza dei rischi a cui quotidianamente le Forze di Polizia sono sottoposte espletando le proprie funzioni. La stragrande maggioranza delle Regioni italiane, se non tutte, hanno già posto in essere mirati interventi finalizzati ad uno screening diffuso e massivo delle donne e uomini in divisa. La crescente preoccupazione di tutti i cittadini Molisani e di riflesso anche degli operatori di Polizia, da sempre in prima linea, ci si riferisce in special modo all’ultimo cluster verificatosi nel capoluogo di Regione, dove ha evidenziato e registrato purtroppo, una recrudescenza del fenomeno epidemiologico in questi ultimi quattro giorni, porta ad una maggiore e ravvivata sensibilizzazione della S.V. affinchè si possano effettuare celermente i test/tamponi faringei a tutto il personale delle Forze dell’Ordine. Orbene, in merito a quanto premesso e in considerazione del fatto che l’11 di marzo 2020 l’OMS ha decretato la pandemia e che il 27 aprile u.s. queste Segreterie Regionali, con proprio comunicato, hanno sensibilizzato la S.V. a prevedere accertamenti sanitari specifici e approfonditi, essendo trascorso un considerevole lasso di tempo senza risposta alcuna, con la presente si chiede, sempre nell’ottica di una proficua ed indiscussa collaborazione istituzionale, di voler sottoporre, ah horas, tutti gli operatori di Polizia molisani agli esami sopra descritti. Rimanendo in attesa di un riscontro alla presente, si inviano deferenti saluti“.
lunedì 24 Novembre 2025 - 10:07:36 PM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano
- Tenta di sfuggire al controllo, 20enne preso nel centro storico con hashish e cocaina. Arrestato



