Il Molise, insieme a Lombardia, Liguria e Piemonte, è una delle quattro regioni a rischio per la fase 2 dell’emergenza coronavirus a partire dal 18 maggio, quando verranno allentate le restrizioni per esercizi commerciali e cittadini. Checché ne dica il governatore Toma, la cabina di regia formata da Ministero della Salute, Istituto superiore di sanità e rappresentanti delle Regioni applicherà la valutazione dei 21 indicatori sviluppati nel decreto del Ministro Speranza (immagine in basso). Dall’andamento dei contagio alla capacità di eseguire i tamponi, per una Regione che dovesse risultare in affanno potrebbero esserci delle conseguenze, ossia richiudere tutto e limitare nuove aperture. Il Molise non se la passa bene per via del nuovo cluster creatosi a Campobasso e la valutazione potrebbe essere molto fiscale. In termini assoluti resta tra i territori con meno casi, 403 (solo la Basilicata con 389 ne ha meno) ma nell’ultima settimana ha mostrato costantemente la percentuale di crescita di casi di coronavirus più alta. Ieri era a +3,9% a fronte della media italiana che è allo 0,4, quindi un aumento a una velocità dieci volte superiore delle altre regioni. Tuttavia ve tenuto conto che si tratta di un focolaio di 86 persone individuato e circoscritto. Inoltre solo due pazienti sono in terapia intensiva e 9 in Malattie Infettive. Il problema è che il Molise è l’unica regione italiana che ieri ha visto aumentare il numero degli attualmente positivi, segnale che una nuova ondata di epidemia si sta accendendo ora, dato che si sta riducendo in altri territori. Il Molise rischia di ritrovarsi con un R-T (vale a dire l’indice di trasmissione del virus) alto, attorno a 1, cosa che non avviene ad esempio alla Lombardia, che si trova solo allo 0,53. Le valutazioni, regione per regione, erano inizialmente attese per oggi ma è possibile che si aspetti un altro giorno, per avere più chiara la portata degli effetti delle riaperture del 4 maggio e solo dopo si decideranno i prossimi passaggi del 18.

domenica 23 Novembre 2025 - 01:46:48 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



