Personale del Commissariato di Termoli, a seguito di mirati controlli finalizzati al rispetto delle misure cautelari e di prevenzione disposte rispettivamente dall’Autorità Giudiziaria e dal Questore di Campobasso, ha deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di Termoli, classe 74, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità per motivi di giustizia per l’inadempienza della misura cautelare dell’obbligo di dimora a Termoli, imposta a suo carico dal G.I.P. del Tribunale di Larino, nonché per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico. L’uomo, sottoposto alla predetta misura cautelare, non curante del dispositivo impostogli dall’Autorità Giudiziaria, è stato sorpreso mentre transitava con il proprio autoveicolo sulla S.S. 16, in agro del Comune di Chieuti, senza alcuna autorizzazione. Dagli ulteriori accertamenti svolti dagli agenti del Commissariato è emerso, inoltre, come le dichiarazioni riportate nell’autocertificazione compilata dall’uomo all’atto del controllo sono risultate non veritiere e pertanto lo stesso è stato deferito anche per il reato di falso ideologico di privato in atto pubblico. È scattata, pertanto, a suo carico la sanzione amministrativa prevista dalla normativa sull’emergenza sanitaria per COVD-19 nonché la misura di prevenzione dell’avviso orale ai sensi del DLGS 159/2011 inflitta dal Questore di Campobasso.
giovedì 20 Novembre 2025 - 05:17:37 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



