Un 54enne di Napoli è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria dalla Polizia Stradale di Isernia per aver denunciato una rapina perpetrata ai suoi danni, in realtà mai verificatasi. Un’indagine velocissima quella svolta dagli investigatori della Squadra di Polizia Giudiziaria della Stradale, che in sole due ore hanno raccolto le prove che smontavano la denuncia di rapina sporta nella tarda mattinata di ieri. L’uomo aveva denunciato, prima ad una pattuglia della Polizia Stradale impegnata nei controlli su strada e poi negli uffici della Sezione, di essere stato vittima pochi minuti prima di una rapina, da parte di due persone a bordo di uno scooter. Questi, nel racconto del denunciante, lo avrebbero costretto a fermarsi all’altezza dello svincolo di Isernia – S. Spirito della S.S.85, mentre era alla guida del furgone dell’azienda per la quale lavora e, successivamente, si erano impossessati di un tablet aziendale e di un giubbino, dandosi poi alla fuga. Il racconto dell’uomo, però, ha fatto sorgere fin da subito molti dubbi ai poliziotti, che si sono messi alla ricerca di riscontri su quanto denunciato. Le immagini riprese da un impianto di videosorveglianza privato hanno consentito di acquisire elementi che sconfessavano inequivocabilmente l’uomo, il quale, messo davanti all’evidenza delle prove raccolte, non ha potuto far altro che confessare di essersi inventato tutto. In realtà, l’uomo aveva la necessità di giustificare con l’azienda l’ammanco del tablet e i danni del furgone causati in altre circostanze. Per tal motivo aveva pensato di inventarsi di aver subito una rapina ad Isernia. Non aveva fatto i conti, però, con l’intuito dei poliziotti della Stradale, che lo hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica per simulazione di reato.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:34:31 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”