Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:12:22 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Riaperture 18 maggio, via la tassa sul suolo pubblico per bar e ristoranti. Allargati i limiti di occupazione

Riaperture 18 maggio, via la tassa sul suolo pubblico per bar e ristoranti. Allargati i limiti di occupazione

0
Di MoliseTabloid il 16 Maggio 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Con l’avvicinarsi del 18 maggio e della possibile ed imminente riapertura delle attività commerciali dopo il lungo periodo di chiusura dettato dalle esigenze di carattere emergenziale e sanitario, l’Amministrazione comunale di Campobasso ha lavorato già dalle scorse settimane per essere pronta ad offrire delle soluzioni rapide e il più possibile adeguate ai titolari delle attività cittadine di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie, etc.), tanto duramente colpiti dalla crisi economica connessa all’epidemia da COVID-19. In questo senso, un atto ufficiale e significativo è la delibera di giunta approvata che presenta una serie di azioni che verranno sin da subito messe in campo a favore dei gestori, finalizzate anche a conseguire, con l’ampliamento e la dislocazione all’aperto delle superfici commerciali dei locali interessati, il non secondario obiettivo di migliorare l’applicabilità e l’efficacia delle misure di prevenzione e contenimento dell’epidemia. Tutto ciò, in definitiva, nell’ottica di favorire la ripresa delle attività e di rendere più sicuro e tranquillo l’accesso dei cittadini alla fruizione di servizi, peraltro essenziali anche dal punto di vista della rinascita dei contatti sociali. “Abbiamo elaborato e prodotto una delibera di Giunta frutto di un profondo lavoro di ascolto da parte dell’Amministrazione comunale verso le esigenze specifiche dei gestori – ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Paola Felice. – Con questo atto, di fatto semplifichiamo, anche grazie a quanto scritto nel Decreto Legge presentato dal Governo, le procedure per l’occupazione del suolo pubblico da parte delle attività commerciali, soddisfacendo così le richieste che ci erano pervenute in modo diretto in un precedente confronto che avevamo avuto con i gestori.” Grazie a questa delibera, infatti, non vi saranno, in linea generale, limiti quantitativi alle superfici occupabili, se non quelli connessi a principi di ragionevolezza, proporzionalità, senso civico e buon senso. “Siamo certi – ha detto Felice – che, grazie alla collaborazione degli stessi esercenti saremo capaci di utilizzare questo periodo di sperimentazione anche per far nascere qualcosa di bello e duraturo che possa essere preso in considerazione per rendere la città più bella anche esteticamente, magari condividendo le idee progettuali per una sorta di giardini d’inverno.” Ma un altro passaggio fondamentale della delibera sta nell’aver definito come, da parte degli esercenti nulla sarà dovuto, a titolo di Cosap o Tosap, per l’occupazione del suolo pubblico fino al 31 ottobre 2020. L’Amministrazione Comunale, inoltre, – ha aggiunto l’assessore Felice – con l’obiettivo di sostenere ulteriormente il rilancio delle attività produttive cittadine, si riserva di esperire, a strettissimo giro, ogni utile iniziativa finalizzata a verificare la fattibilità e la sostenibilità di bilancio dell’esonero, con successivo atto, dal pagamento di quegli stessi tributi anche per il periodo 1 novembre – 31 dicembre 2020 ed eventuali periodi di proroga, nonché per l’esonero, per l’intero periodo (decorrente dalla data di esecutività della delibera), di quanto dovuto dagli esercenti, secondo la vigente regolamentazione, a titolo di indennizzo per il mancato utilizzo dei parcheggi a pagamento, per l’occupazione di aree ivi ricadenti.” L’assessore Felice ha sottolineato come l’Amministrazione stia ragionando insieme agli stessi esercenti sulla definizione degli orari, in attesa di un auspicabile atto in tal senso da parte della Regione che renderebbe di fatto più chiaro ed omologato il quadro per tutti i comuni del nostro territorio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:12 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
83 %
1022 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}