Nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione dei reati in genere ed al rispetto delle norme sancite dal Codice della Strada, i militari del NOR della Compagnia di Isernia, nel corso di specifiche verifiche hanno individuato, in un popoloso quartiere della città, 4 automezzi privi della copertura assicurativa, scaduta da tempo. Tale deprecabile fenomeno è vieppiù posto sotto la lente di ingrandimento da parte dell’Arma se si considera che spesso eventi di pirateria stradale vengono attuati proprio per la mancanza di copertura assicurativa. I militari, dopo aver identificato i proprietari, hanno proceduto alle formalità di rito sottoponendo i mezzi, così come disposto dall’art. 193 co. 2 del Codice della Strada, al sequestro amministrativo con contestuale affidamento degli stessi a ditta autorizzata, il cui responsabile, designato custode acquirente, ha provveduto a prelevarli. Per tre dei casi rilevati le polizze erano scadute da diversi anni mentre per un solo mezzo da 7 mesi. Come noto le sanzioni previste vanno da 868 a 3.471 euro, con decurtazione di 5 punti dalla patente e sequestro del veicolo. Quando il conducente/proprietario effettua il pagamento della sanzione, oltre alle spese di prelievo, trasporto e custodia del mezzo, deve dimostrare di aver stipulato un’assicurazione di almeno sei mesi. Dopodiché può essere disposta la restituzione del veicolo, dandone comunicazione al Prefetto.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 03:24:03 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  