Oggi il Comandante della Stazione Carabinieri di Isernia, grazie alla delega sottoscritta, ha consegnato la pensione ad una donna di 86 anni con problemi di salute che vive da sola. L’anziana donna, con grande gratitudine, ha accolto i militari in divisa invitandoli a trattenersi un istante in più per scambiare qualche parola e nella circostanza ha anche aggiunto che questa iniziativa la fa sentire importante e coccolata. L’Arma dei Carabinieri, fra le varie iniziative istituzionali messe in campo in questo delicato periodo dell’emergenza Coronavirus, ha sottoscritto una convenzione con Poste Italiane grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni, che riscuotono la pensione in contanti presso gli Uffici Postali, possono chiedere di ricevere gratuitamente il denaro presso il loro domicilio, delegando i Carabinieri. L’iniziativa permette di tutelare gli anziani, potenziali vittime di reati quali rapine, scippi e truffe, che in questo periodo hanno visto aumentare i tentativi a loro discapito anche con nuovi stratagemmi studiati al fine di entrare nelle abitazioni. L’importante raccomandazione rimane sempre quella di non aprire la porta agli sconosciuti e contattare immediatamente il “112” in caso di dubbi. L’operatore all’occorrenza potrà tempestivamente inviare una delle pattuglie presenti sul territorio.
martedì 4 Novembre 2025 - 01:55:14 PM
News
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
- Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
- Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli



