A seguito della denuncia sporta da un medico dell’Ospedale “Veneziale” per un’aggressione subita domenica scorsa, il Questore Roberto Pellicone ha disposto l’intensificazione dei servizi di prevenzione, effettuati oltre che dalle pattuglie della Squadra Volanti della Questura, anche dal Poliziotto di Quartiere che vigileranno più assiduamente per la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti. Contemporaneamente, sotto il profilo investigativo, la Squadra Mobile si è attivava immediatamente ed ha ricostruito in brevissimo tempo l’esatta dinamica di quello che era accaduto, attraverso l’ascolto del personale sanitario, che aveva assistito ai fatti, e con l’acquisizione di tutti gli elementi utili ad identificare l’aggressore. Dagli elementi raccolti è emerso che un uomo della provincia di Isernia, che quel giorno si trovava nel nosocomio pentro insieme ad un parente, ha attribuito al medico anestesista aggredito la causa del ritardo della prestazione sanitaria di cui avevano bisogno, e lo ha colpito all’improvviso con un pugno al volto. Il medico, sebbene scosso dal colpo subìto, ha proseguito nella sua attività di assistenza al paziente allontanando però l’uomo dalla stanza che successivamente è stato individuato dagli investigatori grazie alla denuncia dei fatti ed alla preziosa collaborazione dei testimoni. L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di violenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:12:28 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



