Ogni mese, l’ultimo sabato del mese, ci sarà l’appuntamento per liberarci dai rifiuti. Sono quelli che si susseguiranno da oggi e fino alla fine del 2020 sul territorio di Campomarino, grazie ad Ambiente Basso Molise e A.I.S.A. in collaborazione con Italiangas Srl ed il patrocinio del Comune, e alla buona volontà di tutti i cittadini che decideranno di partecipare. Ospite d’onore della manifestazione odierna è stata l’associazione “Il Valore” e la partecipazione di alcuni cittadini che si sono ritrovati a Campomarino per dare vita alla giornata dedicata alla pulizia della spiaggia e della pineta.
Tanti i rifiuti raccolti, bonificate due grosse discariche abusive e portate in discarica tantissimi rifiuti abbandonati in Natura. Coadiuvati dall’assessore all’ambiente Saburro e da mezzi meccanici che hanno consentito la rimozione delle discariche e dei rifiuti abbandonati dai soliti ignoti. Tantissimi i rifiuti edili come lavandini, water ma in dolce compagnia di televisori, computer, stampanti, radio, letti e materassi con vetro e plastica all’infinito e con la presenza dell’eternit. Un vero e proprio schifo. “Siamo veramente in buona compagnia”, commentano amareggiati i volontari dell’associazione. “Trovati i rifiuti dell’emergenza Covid-19: guanti e mascherine. Purtroppo il Covid non ha insegnato nulla. Non c’è limite al peggio. Quando si assiste a tanto degrado si ha la chiara sensazione che ci si voglia far male da soli”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:38:30 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”