Ogni mese, l’ultimo sabato del mese, ci sarà l’appuntamento per liberarci dai rifiuti. Sono quelli che si susseguiranno da oggi e fino alla fine del 2020 sul territorio di Campomarino, grazie ad Ambiente Basso Molise e A.I.S.A. in collaborazione con Italiangas Srl ed il patrocinio del Comune, e alla buona volontà di tutti i cittadini che decideranno di partecipare. Ospite d’onore della manifestazione odierna è stata l’associazione “Il Valore” e la partecipazione di alcuni cittadini che si sono ritrovati a Campomarino per dare vita alla giornata dedicata alla pulizia della spiaggia e della pineta.

Tanti i rifiuti raccolti, bonificate due grosse discariche abusive e portate in discarica tantissimi rifiuti abbandonati in Natura. Coadiuvati dall’assessore all’ambiente Saburro e da mezzi meccanici che hanno consentito la rimozione delle discariche e dei rifiuti abbandonati dai soliti ignoti. Tantissimi i rifiuti edili come lavandini, water ma in dolce compagnia di televisori, computer, stampanti, radio, letti e materassi con vetro e plastica all’infinito e con la presenza dell’eternit. Un vero e proprio schifo. “Siamo veramente in buona compagnia”, commentano amareggiati i volontari dell’associazione. “Trovati i rifiuti dell’emergenza Covid-19: guanti e mascherine. Purtroppo il Covid non ha insegnato nulla. Non c’è limite al peggio. Quando si assiste a tanto degrado si ha la chiara sensazione che ci si voglia far male da soli”.
domenica 23 Novembre 2025 - 05:52:51 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”










