Visitare il Molise vale davvero la pena e con la riapertura dei confini regionali sarà una delle mete più ambite e consigliate: parola del Touring Club Italiano, l’associazione senza scopo di lucro con finalità di promozione turistica sull’intero territorio nazionale, il cui magazine mensile riserva per l’edizione di giugno un articolo proprio sulla piccola regione del Mezzogiorno. “Piacere, Molise” è il titolo del servizio curato da Giorgio Pace (testo) e Franco Cappellari (foto) che descrive con passione le principali peculiarità naturali, culturali, gastronomiche e artigianali del territorio, spingendo i turisti a non perdersi questo spettacolo fra “colline, autostrade d’erba e trabucchi sul mare, fra antichi castelli e piccoli borghi”, rinnovando l’invito già fatto dai media nazionali e internazionali a inizio anno, che hanno configurato il Molise come la meta da visitare nel 2020.
Le stupende ed emozionanti immagini a corredo dell’articolo regalano una fantastica fotografia di una terra a tratti incontaminata e poco conosciuta, capace di incuriosire soprattutto in questo momento in cui si tende a cercare luoghi poco affollati e all’aria aperta con l’ossessiante appello di rispettare il distanziamento sociale contro il contagio da Covid-19. Dai tratturi ai trabucchi, dai castelli di Venafro e Gambatesa ai siti archeologici di Altilia e Pietrabbondante, passando per le specialità gastronomiche (come la stracciata, l’olio d’oliva, la pizza e minestra, la pampanella) alle tradizioni popolari (dai Misteri di Campobasso alle ‘Ndocce di Agnone e alla processione in mare per San Pardo), il Molise è davvero un contenitore pieno di sorprese. Senza dimenticare le tradizioni artigiante, citando ad esempio la forgiatura delle lame da parte dei coltellinai di Frosolone o la storica fonderia di campane ad Agnone, la più antica al Mondo. E sarà forse l’appellattivo di terra che “non esiste” a regalarle ancora di più un aspetto delicatamente affascinante.
venerdì 18 Luglio 2025 - 11:12:06 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”