Dopo l’aggressione subita da un medico anestesista e l’incendio che ha interessato il centro di senologia dell’ospedale Veneziale di Isernia, il direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano, ha annunciato azioni di rafforzamento dei sistemi di videosorveglianza e dei piani di sicurezza negli ospedali molisani. Nei giorni scorsi, sullo stesso problema, era intervenuto il questore di Isernia Roberto Pellicone, disponendo l’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo da parte delle forze dell’ordine, al fine d’una migliore sicurezza degli operatori sanitari, dei pazienti e degli utenti del nosocomio isernino. «Non posso che elogiare le iniziative del direttore Florenzano e del questore Pellicone – ha dichiarato il sindaco Giacomo d’Apollonio. – Il recente episodio di violenza ai danni del dr Di Lello e le fiamme divampate nel Centro di senologia hanno destato preoccupazione ed è opportuno intervenire in modo urgente ed efficace. Pertanto – ha concluso il sindaco – esprimo apprezzamento e sostegno per ogni azione che possa garantire l’assoluta sicurezza di chiunque frequenti le nostre strutture sanitarie e l’intera città di Isernia».
mercoledì 19 Novembre 2025 - 04:21:52 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



