Dopo l’aggressione subita da un medico anestesista e l’incendio che ha interessato il centro di senologia dell’ospedale Veneziale di Isernia, il direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano, ha annunciato azioni di rafforzamento dei sistemi di videosorveglianza e dei piani di sicurezza negli ospedali molisani. Nei giorni scorsi, sullo stesso problema, era intervenuto il questore di Isernia Roberto Pellicone, disponendo l’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo da parte delle forze dell’ordine, al fine d’una migliore sicurezza degli operatori sanitari, dei pazienti e degli utenti del nosocomio isernino. «Non posso che elogiare le iniziative del direttore Florenzano e del questore Pellicone – ha dichiarato il sindaco Giacomo d’Apollonio. – Il recente episodio di violenza ai danni del dr Di Lello e le fiamme divampate nel Centro di senologia hanno destato preoccupazione ed è opportuno intervenire in modo urgente ed efficace. Pertanto – ha concluso il sindaco – esprimo apprezzamento e sostegno per ogni azione che possa garantire l’assoluta sicurezza di chiunque frequenti le nostre strutture sanitarie e l’intera città di Isernia».
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:55:42 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



