Continua incessante l’attività di controllo della Questura volta sia al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Anche ieri, 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica, i poliziotti della Questura unitamente agli uomini del Commissariato di Termoli hanno svolto la propria attività sul territorio di competenza per garantire sicurezza ai cittadini. Durante i servizi sono state controllate circa 500 persone, 200 veicoli ed elevate tre contestazioni amministrative in base alla normativa anti-Covid. In particolare, il personale della Squadra Volante della Questura, sempre nella giornata di ieri, ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un noto pregiudicato di origini campane, fermato in compagnia di altri due uomini, entrambi con precedenti penali a carico, per violazione del provvedimento di divieto di ritorno nel comune di Campobasso emesso dal Questore nel mese di settembre 2019. Nei riguardi dei tre uomini sono state altresì contestate le violazioni amministrative previste dalle disposizioni in materia di contenimento del contagio da Covid-19 ancora vigenti alla data del 2 giugno, essendo stati fermati in una regione diversa da quella di appartenenza senza fornire al riguardo alcun tipo di motivazione. Infine, nei confronti dei due accompagnatori, il Questore di Campobasso Conticchio ha emesso il provvedimento di allontanamento con divieto di ritorno nel comune di Campobasso per la durata di tre anni.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:48:01 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”