Negli ultimi giorni, soprattutto in occasione del ponte del 2 giugno, la Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia. Durante tale attività sono state contestate varie infrazioni al Codice della Strada, la maggior parte per mancato uso delle cinture di sicurezza, violazione della segnaletica stradale e per uso del telefonino alla guida. Sono state, inoltre, ritirate 4 patenti per sorpassi vietati o pericolosi. Le 55 infrazioni al Codice della Strada elevate hanno comportato complessivamente il pagamento di oltre 10.000 euro e la decurtazione di 95 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati ed è stato sequestrato un autocarro per mancata copertura assicurativa. La Polizia Stradale di Campobasso ed il dipendente Distaccamento di Termoli proseguiranno anche nei prossimi giorni tale attività di prevenzione sulle principali strade di collegamento della provincia.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:45:33 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma