Nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale ha incontrato in modalità online i vertici societari del Campobasso Calcio per fare il punto della situazione in vista della programmazione dei prossimi lavori da svolgere sulla struttura dello stadio di Selva Piana. Presenti all’incontro in video conferenza con il patron della società campobassana, Mario Gesuè, l’assessore allo Sport del Comune di Campobasso, Luca Praitano, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Amorosa. Nel corso dell’incontro si sono fissate due date principali per la verifica del piano dei lavori da iniziare e portare a termine, ovvero settembre 2020 e settembre 2021. “Per i lavori da compiere entro settembre 2020 e che potranno permettere allo stadio di Selva Piana di raggiungere una capienza di circa 7.500 spettatori, verranno di fatto utilizzati i 200mila euro stanziati dal Comune – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Amorosa. – Si tratterà di lavori necessari per garantire una eventuale disputa del campionato di serie C da parte della società del Campobasso. Per questi lavori è già stato fatto dal Comune l’avviso pubblico e, molto presumibilmente, a luglio ci sarà l’affidamento per poi poter procedere allo svolgimento degli stessi subito dopo, ovvero tra luglio e agosto. Non si tratta di lavori particolarmente complicati e, utilizzando alcune economie, si dovrebbe riuscire anche a sistemare gli spogliatoi e allungare le panchine, insomma, si potrà procedere a tutte quelle migliorie necessarie per la disputa di un eventuale campionato professionistico. Invece – ha aggiunto l’assessore Amorosa – per quel che riguarda i lavori da compiere entro settembre 2021, in quel caso, si è ipotizzato di spendere i soldi che dovrebbero essere messi a disposizione dalla Regione Molise. Con quegli ulteriori interventi, lo stadio di Selva Piana potrà raggiungere una capienza tra i 12000 e i 14000 spettatori.”
martedì 25 Novembre 2025 - 05:18:40 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



