sabato 10 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Patto per la Sanità, potenziamento Fca Termoli, Osservatorio contro il razzismo: il Consiglio regionale approva 5 atti di indirizzo

Legge di stabilità e bilancio, Pd: “Il bazooka annunciato da Toma è un topolino. Favorite ingiustizia e incertezza”
10 Giugno 2020
in Amministrativa
0

Il Consiglio regionale in modalità videoconferenza ha provveduto ad esaminare e approvare una serie di atti di indirizzo:

Mozione a firma dei consiglieri Fontana, Greco, Primiani, ad oggetto “Finmolise S.p.a. – Gestione dei fondi pubblici su incarico della Regione Molise. Ricognizione procedure sulle singole misure e riprogrammazione delle risorse disponibili”, approvata a maggioranza con 11 voti favorevoli e 8 contrari. Ha illustrato la proposta il primo firmatario Fontana. E’ intervenuto il presidente della Giunta regionale Donato Toma per esprimere la propria posizione politica in merito. Con l’atto di indirizzo approvato il Consiglio regionale impegna il Presidente della Regione a:
– ad attivarsi tempestivamente verso il CDA della Finmolise affinché proceda ad un’attenta ricognizione di tutti i fondi gestiti effettuando una stima esatta di tutti gli impegni ad essi connessi avendo cura di relazionare in aula al termine dell’istruttoria;
– a riprogrammare le risorse che si renderanno disponibili a seguito della ricognizione;
– a prevedere nell’ambito della riprogrammazione dei fondi, specifiche misure che prevedano agevolazioni creditizie per l’accesso al microcredito bancario da parte dei cosiddetti soggetti non bancabili.

Ordine del giorno a firma dei consiglieri Fanelli e Facciolla, avente ad oggetto “Servizio sanitario regionale”, approvato con 8 voti favorevoli e 8 astensioni. Ha illustrato l’odg il primo proponente, Fanelli, sono intervenuti nel dibattito successivo i consiglieri Nola e Greco. L’ordine del giorno impegna il presidente della Giunta regionale a chiedere, in via preliminare, in Conferenza delle Regioni, che il Governo concordi sui seguenti punti da inserire nel Patto per la Sanità 2019-21:
– il Patto deve prevedere, attraverso chiari impegni e modalità attuative, la presenza minima di 300 posti letto per ogni punto nascita;
– il Patto deve affrontare il tema della cosiddetta “patologia tempo dipendente” attraverso specifici indicatori differenziati che vadano rivisti e sostituiti con logiche di affiancamento e supporto alle Regioni in difficoltà;
– il Patto deve prevedere incentivi per i medici che scelgono di operare in zone e\o situazioni periferiche.

Mozione a firma dei consiglieri Fanelli, Facciolla, Manzo, Calenda, Romagnuolo, Fontana, Iorio, Primiani, Nola, Greco, ad oggetto “FCA Auto – stabilimento di Termoli – potenziamento e riconversione delle attività del gruppo FCA al fine di garantire il rilancio occupazionale a seguito della fusione FCA-PSA”, approvata all’unanimità. Ha illustrato la mozione il primo firmatario, Fanelli, hanno preso parte al dibattito per esprimere le rispettive posizioni politiche in merito i consiglieri Nola, Greco, Fontana. In particolare con la mozione approvata il Consiglio regionale impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale a: contribuire ad indirizzare le politiche industriali e la programmazione nazionali, prioritariamente quella dei fondi strutturali di investimento e dei fondi dedicati allo sviluppo industriale, a sostenere misure per lo stabilimento FCA di Termoli; sostenere, a livello nazionale, le posizioni per attuare, in tempistiche utili, la produzione di nuovi modelli a maggiore sostenibilità ambientale capaci di sostenere la riconversione degli stabilimenti FCA senza perdita di forze lavoro; attivare ogni forma di sostegno in sede locale, ivi inclusa la ricomprensione nella ZES Molise dell’area dello stabilimento FCA e dello stabilimento Unilevel di Pozzilli, per l’intera parte ancora da programmare (pari a circa il 30%) dell’area dell’insediamento stesso; difendere, in accordo con il presidente del Consiglio Conte ed i sindacati, gli attuali livelli di occupazione, della produzione e degli investimenti nello stabilimento FCA di Termoli presso tutte le sedi governative nazionali, attuando tutte le battaglie istituzionali e politiche; rivolgersi al presidente del Consiglio, al ministro dello Sviluppo Economico, al ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, alla Conferenza delle Regioni, per supportare il tavolo nazionale per il rilancio degli investimenti nel settore automotive, con priorità verso la green economy, per gli stabilimenti delle regioni del Sud ed in particolare per quello di Termoli e a chiedere, in particolare, che lo stesso argomenti tutte le tematiche collegate alla “fusione FCA-PSA”, coinvolgendo la Conferenza delle Regioni, gli Enti coinvolti e le parti sociali, e la stessa azienda FCA, per comprendere appieno le intenzioni strategiche e di investimento in Italia, al fine della tutela dell’occupazione e della conferma di investimenti di sviluppo industriale nel nostro Paese.

Ordine del giorno a firma dei consiglieri Fanelli e Facciola, ad oggetto <>, approvato all’unanimità. Ha illustrato il provvedimento il primo presentatore Fanelli, è intervenuto per dichiarazione di voto il consigliere Greco. Con l’odg varato l’Assise regionale impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale: a sostenere il percorso della Commissione istituita dal Senato della Repubblica con adeguate iniziative d’informazione sui risultati del suo lavoro e fornendo, quando necessario, sulla base di riscontri rilevati in ambito locale, elementi utili al lavoro della stessa Commissione; a coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, dei crimini compiuti nelle guerre coloniali, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei e dalla Shoah, collaborando con le associazioni per la tutela e la valorizzazione della memoria della Resistenza, aiutando la ricerca storica, lo studio della storia contemporanea e l’educazione alla cittadinanza nelle scuole, anche attraverso iniziative e studi promossi dall’IRESMO; a creare nuove azioni di sensibilizzazione culturale e civica contro il razzismo e la xenofobia e contro le discriminazioni di religione, in collaborazione con le diverse comunità di fede ed etniche, anche con lo scopo di promuovere e condividere le regole di cittadinanza; a sollecitare il Parlamento e la Conferenza delle Regioni perché si completi la legislazione in contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza e le istituzioni preposteall’impegno alla vigilanza preventiva e all’applicazione più rigorosa delle misure previste dalla legislazione vigente; ad proporre in Conferenza delle Regioni un Protocollo d’Intesa “Regioni Italiane per la memoria, contro l’odio e il razzismo”, che proponga l’individuazione in ogni regione di un “Osservatorio contro l’odio ed il razzismo” e promuova, anche per tramite di enti partecipati, delle campagne di sensibilizzazione sul tema.

Ordine del giorno a firma dell’ex consigliere Nicola Romagnuolo e del consigliere D’Egidio, ad oggetto “Trasferimento di competenza strade provinciali n. 150 e n. 80 all’ANAS”, approvato all’unanimità. Ha illustrato l’atto di indirizzo il consigliere Armandino D’Egidio. Sono intervenuti nel dibattito per esprimere la propria posizione giuridica in merito i consiglieri Greco, Manzo, Primiani, l’assessore al ramo Niro e il presidente della Giunta Toma. In particolare nell’atto approvato il Consiglio regionale impegna il presidente della Giunta regionale e l’assessore ai Lavori pubblici ad adoperarsi nei confronti di ANAS per il trasferimento di competenze a quest’ultima delle strade provinciali n. 150 e n.80. Tali arterie provinciali, viene spiegato nella premessa dell’odg hanno i requisiti per essere classificate come strade statali poiché sono di collegamento tra due Statali: in particolare la nu. 1150, tratto dell’innesco SS 647 Fondo valle del Biferno (svincolo di Larino) all’innesto con la ex SS 157 (località Santa Giusta), di km 11 circa; la n. 80, tratto da SS 647 Fondo Valle Biferno (svincolo di Larino) all’innesto con la SS 87, di circa 7 km. Il trasferimento di competenze – si spiega nell’odg – comporterebbe un vantaggio indiscutibile per gli abitanti di quelle aree e risolverebbe enormi problemi di viabilità che oggi creano disagio all’utenza.

Nella seduta si sono svolte anche vari atti rogatori (interpellanze e interrogazioni):
Interrogazione con risposta scritta e orale, a firma del consigliere Iorio, ad oggetto “Informatizzazione dell’amministrazione regionale e ruolo della società in house Molise Dati spa – stato di attuazione del codice dell’amministrazione digitale nella Regione Molise – criticità nella modalità di sottoscrizione elettronica del funzionario istruttore rispetto al D.Lgs. n. 82/2005 e rispetto alla legge n. 241/1990”. Ha fornito risposta il presidente della Giunta Toma, l’interrogante Iorio si è detto non soddisfatto.
Interpellanza, a firma dei consiglieri Facciolla e Fanelli, ad oggetto <<"Misure straordinarie danni provocati alle culture e alle biodiversità dai cinghiali". Piano d'azione per l'emergenza cinghiali in Molise>>. Ha illustrato l’interpellanza il primo firmatario Fanelli, ha fornito risposta l’assessore al ramo Cavaliere, l’interpellante Facciolla si è detto non soddisfatto.
Interpellanza urgente, a firma dei consiglieri Primiani, Nola, Greco e Manzo, ad oggetto: <>. Ha dato risposta il presidente della Giunta regionale Toma, il primo interpellante si è detto non soddisfatto.
Interpellanza a firma dei consiglieri Primiani e Greco, ad oggetto: <>. Ha illustrato l’interpellanza il primo firmatario Primiani, ha fornito risposta l’assessore ai Lavori Pubblici Niro. Lo stesso interpellante si è detto non soddisfatto.

Correlati Articoli

Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri
Amministrativa

Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

9 Maggio 2025
Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico
Amministrativa

Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

9 Maggio 2025
Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste
Amministrativa

Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

9 Maggio 2025

In vetrina

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025
Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”
Attualità

Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

8 Marzo 2025

METEO

Campobasso
sabato, Maggio 10, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Patto per la Sanità, potenziamento Fca Termoli, Osservatorio contro il razzismo: il Consiglio regionale approva 5 atti di indirizzo

Legge di stabilità e bilancio, Pd: “Il bazooka annunciato da Toma è un topolino. Favorite ingiustizia e incertezza”
10 Giugno 2020
in Amministrativa
0
Condividi1InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Il Consiglio regionale in modalità videoconferenza ha provveduto ad esaminare e approvare una serie di atti di indirizzo:

Mozione a firma dei consiglieri Fontana, Greco, Primiani, ad oggetto “Finmolise S.p.a. – Gestione dei fondi pubblici su incarico della Regione Molise. Ricognizione procedure sulle singole misure e riprogrammazione delle risorse disponibili”, approvata a maggioranza con 11 voti favorevoli e 8 contrari. Ha illustrato la proposta il primo firmatario Fontana. E’ intervenuto il presidente della Giunta regionale Donato Toma per esprimere la propria posizione politica in merito. Con l’atto di indirizzo approvato il Consiglio regionale impegna il Presidente della Regione a:
– ad attivarsi tempestivamente verso il CDA della Finmolise affinché proceda ad un’attenta ricognizione di tutti i fondi gestiti effettuando una stima esatta di tutti gli impegni ad essi connessi avendo cura di relazionare in aula al termine dell’istruttoria;
– a riprogrammare le risorse che si renderanno disponibili a seguito della ricognizione;
– a prevedere nell’ambito della riprogrammazione dei fondi, specifiche misure che prevedano agevolazioni creditizie per l’accesso al microcredito bancario da parte dei cosiddetti soggetti non bancabili.

Ordine del giorno a firma dei consiglieri Fanelli e Facciolla, avente ad oggetto “Servizio sanitario regionale”, approvato con 8 voti favorevoli e 8 astensioni. Ha illustrato l’odg il primo proponente, Fanelli, sono intervenuti nel dibattito successivo i consiglieri Nola e Greco. L’ordine del giorno impegna il presidente della Giunta regionale a chiedere, in via preliminare, in Conferenza delle Regioni, che il Governo concordi sui seguenti punti da inserire nel Patto per la Sanità 2019-21:
– il Patto deve prevedere, attraverso chiari impegni e modalità attuative, la presenza minima di 300 posti letto per ogni punto nascita;
– il Patto deve affrontare il tema della cosiddetta “patologia tempo dipendente” attraverso specifici indicatori differenziati che vadano rivisti e sostituiti con logiche di affiancamento e supporto alle Regioni in difficoltà;
– il Patto deve prevedere incentivi per i medici che scelgono di operare in zone e\o situazioni periferiche.

Mozione a firma dei consiglieri Fanelli, Facciolla, Manzo, Calenda, Romagnuolo, Fontana, Iorio, Primiani, Nola, Greco, ad oggetto “FCA Auto – stabilimento di Termoli – potenziamento e riconversione delle attività del gruppo FCA al fine di garantire il rilancio occupazionale a seguito della fusione FCA-PSA”, approvata all’unanimità. Ha illustrato la mozione il primo firmatario, Fanelli, hanno preso parte al dibattito per esprimere le rispettive posizioni politiche in merito i consiglieri Nola, Greco, Fontana. In particolare con la mozione approvata il Consiglio regionale impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale a: contribuire ad indirizzare le politiche industriali e la programmazione nazionali, prioritariamente quella dei fondi strutturali di investimento e dei fondi dedicati allo sviluppo industriale, a sostenere misure per lo stabilimento FCA di Termoli; sostenere, a livello nazionale, le posizioni per attuare, in tempistiche utili, la produzione di nuovi modelli a maggiore sostenibilità ambientale capaci di sostenere la riconversione degli stabilimenti FCA senza perdita di forze lavoro; attivare ogni forma di sostegno in sede locale, ivi inclusa la ricomprensione nella ZES Molise dell’area dello stabilimento FCA e dello stabilimento Unilevel di Pozzilli, per l’intera parte ancora da programmare (pari a circa il 30%) dell’area dell’insediamento stesso; difendere, in accordo con il presidente del Consiglio Conte ed i sindacati, gli attuali livelli di occupazione, della produzione e degli investimenti nello stabilimento FCA di Termoli presso tutte le sedi governative nazionali, attuando tutte le battaglie istituzionali e politiche; rivolgersi al presidente del Consiglio, al ministro dello Sviluppo Economico, al ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, alla Conferenza delle Regioni, per supportare il tavolo nazionale per il rilancio degli investimenti nel settore automotive, con priorità verso la green economy, per gli stabilimenti delle regioni del Sud ed in particolare per quello di Termoli e a chiedere, in particolare, che lo stesso argomenti tutte le tematiche collegate alla “fusione FCA-PSA”, coinvolgendo la Conferenza delle Regioni, gli Enti coinvolti e le parti sociali, e la stessa azienda FCA, per comprendere appieno le intenzioni strategiche e di investimento in Italia, al fine della tutela dell’occupazione e della conferma di investimenti di sviluppo industriale nel nostro Paese.

Ordine del giorno a firma dei consiglieri Fanelli e Facciola, ad oggetto <>, approvato all’unanimità. Ha illustrato il provvedimento il primo presentatore Fanelli, è intervenuto per dichiarazione di voto il consigliere Greco. Con l’odg varato l’Assise regionale impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale: a sostenere il percorso della Commissione istituita dal Senato della Repubblica con adeguate iniziative d’informazione sui risultati del suo lavoro e fornendo, quando necessario, sulla base di riscontri rilevati in ambito locale, elementi utili al lavoro della stessa Commissione; a coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, dei crimini compiuti nelle guerre coloniali, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei e dalla Shoah, collaborando con le associazioni per la tutela e la valorizzazione della memoria della Resistenza, aiutando la ricerca storica, lo studio della storia contemporanea e l’educazione alla cittadinanza nelle scuole, anche attraverso iniziative e studi promossi dall’IRESMO; a creare nuove azioni di sensibilizzazione culturale e civica contro il razzismo e la xenofobia e contro le discriminazioni di religione, in collaborazione con le diverse comunità di fede ed etniche, anche con lo scopo di promuovere e condividere le regole di cittadinanza; a sollecitare il Parlamento e la Conferenza delle Regioni perché si completi la legislazione in contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza e le istituzioni preposteall’impegno alla vigilanza preventiva e all’applicazione più rigorosa delle misure previste dalla legislazione vigente; ad proporre in Conferenza delle Regioni un Protocollo d’Intesa “Regioni Italiane per la memoria, contro l’odio e il razzismo”, che proponga l’individuazione in ogni regione di un “Osservatorio contro l’odio ed il razzismo” e promuova, anche per tramite di enti partecipati, delle campagne di sensibilizzazione sul tema.

Ordine del giorno a firma dell’ex consigliere Nicola Romagnuolo e del consigliere D’Egidio, ad oggetto “Trasferimento di competenza strade provinciali n. 150 e n. 80 all’ANAS”, approvato all’unanimità. Ha illustrato l’atto di indirizzo il consigliere Armandino D’Egidio. Sono intervenuti nel dibattito per esprimere la propria posizione giuridica in merito i consiglieri Greco, Manzo, Primiani, l’assessore al ramo Niro e il presidente della Giunta Toma. In particolare nell’atto approvato il Consiglio regionale impegna il presidente della Giunta regionale e l’assessore ai Lavori pubblici ad adoperarsi nei confronti di ANAS per il trasferimento di competenze a quest’ultima delle strade provinciali n. 150 e n.80. Tali arterie provinciali, viene spiegato nella premessa dell’odg hanno i requisiti per essere classificate come strade statali poiché sono di collegamento tra due Statali: in particolare la nu. 1150, tratto dell’innesco SS 647 Fondo valle del Biferno (svincolo di Larino) all’innesto con la ex SS 157 (località Santa Giusta), di km 11 circa; la n. 80, tratto da SS 647 Fondo Valle Biferno (svincolo di Larino) all’innesto con la SS 87, di circa 7 km. Il trasferimento di competenze – si spiega nell’odg – comporterebbe un vantaggio indiscutibile per gli abitanti di quelle aree e risolverebbe enormi problemi di viabilità che oggi creano disagio all’utenza.

Nella seduta si sono svolte anche vari atti rogatori (interpellanze e interrogazioni):
Interrogazione con risposta scritta e orale, a firma del consigliere Iorio, ad oggetto “Informatizzazione dell’amministrazione regionale e ruolo della società in house Molise Dati spa – stato di attuazione del codice dell’amministrazione digitale nella Regione Molise – criticità nella modalità di sottoscrizione elettronica del funzionario istruttore rispetto al D.Lgs. n. 82/2005 e rispetto alla legge n. 241/1990”. Ha fornito risposta il presidente della Giunta Toma, l’interrogante Iorio si è detto non soddisfatto.
Interpellanza, a firma dei consiglieri Facciolla e Fanelli, ad oggetto <<"Misure straordinarie danni provocati alle culture e alle biodiversità dai cinghiali". Piano d'azione per l'emergenza cinghiali in Molise>>. Ha illustrato l’interpellanza il primo firmatario Fanelli, ha fornito risposta l’assessore al ramo Cavaliere, l’interpellante Facciolla si è detto non soddisfatto.
Interpellanza urgente, a firma dei consiglieri Primiani, Nola, Greco e Manzo, ad oggetto: <>. Ha dato risposta il presidente della Giunta regionale Toma, il primo interpellante si è detto non soddisfatto.
Interpellanza a firma dei consiglieri Primiani e Greco, ad oggetto: <>. Ha illustrato l’interpellanza il primo firmatario Primiani, ha fornito risposta l’assessore ai Lavori Pubblici Niro. Lo stesso interpellante si è detto non soddisfatto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Zecchino d’Oro, via alle selezioni online: i bimbi molisani ci provano, dal ’59 solo cinque partecipazioni

Zecchino d'Oro, via alle selezioni online: i bimbi molisani ci provano, dal '59 solo cinque partecipazioni

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .