Con la fine del “lockdown” e la normale ripresa del traffico sulle principali arterie stradali della provincia, ormai ritornato ai consueti volumi, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli sul rispetto del Codice della Strada e delle leggi complementari in materia di circolazione stradale. Nei giorni scorsi in poche ore le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Isernia e del Distaccamento di Agnone hanno sequestrato ben 4 autovetture risultate prive di copertura assicurativa: per i responsabili una sanzione amministrativa di 868 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Inoltre nella fase di esecuzione di provvedimenti di confisca di autovetture sottoposte a sequestro nei mesi scorsi, sempre perché scoperti da assicurazione, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Isernia due persone, già proprietarie di due di queste autovetture e nominate custodi giudiziarie delle stesse, per aver sottratto tali veicoli all’azione di confisca: una di queste autovetture è stata già rinvenuta e trasferita in proprietà all’Erario.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 05:11:11 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



