Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 7 Agosto 2025 - 03:56:34 PM
News
  • Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film
  • “La piazza dei racconti”, Domenico Iannacone protagonista a Torella sul “senso dell’umano”
  • Contenzioso Regione-Responsible, la società smentisce Roberti: “Durc regolare, nessun impedimento con la Pa”
  • Liste d’attesa, Asrem: “Se la prima disponibilità viene rifiutata i tempi sforano l’ambito di garanzia”
  • Sostegno del caregiver familiare: dalla formazione al supporto psicologico, presentata proposta di legge
  • Stasera l’atteso concerto di Alexia a Rotello
  • Stipendi arretrati, 40 dipendenti Atm depositano richieste di pagamento in Regione
  • Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Corpus Domini. Le bancarelle, la grande sfilata, il concertone: memoria di una settimana “fantasma” nella mente dei campobassani

Corpus Domini. Le bancarelle, la grande sfilata, il concertone: memoria di una settimana “fantasma” nella mente dei campobassani

0
Di MoliseTabloid il 13 Giugno 2020 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Non c’è Corpus Domini a Campobasso senza sfilata dei Misteri. E non c’è sfilata dei Misteri senza un contesto fatto di stand e bancarelle. E fra le bancarelle non manca mai il mussillo. Da gustare magari davanti al concertone della domenica sera, che riesce a riunire calorosamente i campobassani dopo che il toto-cantante innescato nelle settimane precedenti li aveva un pò divisi. La pandemia ha cancellato con una gomma l’edizione del 2020, in realtà mai veramente programmata perché da mesi era chiaro che le manifestazioni pubbliche per un pò sarebbero saltate. E il weekend del Corpus Domini qui non sarà lo stesso, nonostante qualche iniziativa, la maratona web e l’instancabile contributo della famiglia Teberino, custode degli Ingegni lasciati alla città da Paolo Saverio Di Zinno. “E’ la settimana più importante per Campobasso – commenta Maurizio, 45 anni, mentre passeggia in un Corso non certo deserto ma che sarebbe dovuto pullulare di persone. – E’ come privare una persona di una gamba o di un braccio. Anche per questo ci ricorderemo il 2020“.

Questa mattina il Corso di Campobasso sarebbe stato una festa in pieno giorno. Le casette in legno, schierate come soldati, sarebbero state un’ottima vetrina per imprenditori e Comuni limitrofi per sfruttare la fortissima affluenza, la migliore dell’anno, al fine di promuoversi. Le bancarelle degli ambulanti già dal giovedì sera avrebbero tappezzato via Elena e l’area dell’ex Romagnoli, fino a coprire parte della discesa di via Trivisonno e piazza Falcone e Borsellino nei giorni seguenti. La caccia all’affare avrebbe coinvolto sia i giovani che i senior in una tradizionale passeggiata fra spintoni e frenetiche occhiate, cercando il “sentiero” giusto nella calca. Gli odori del pesce fritto e della salsiccia sulla piastra avrebbero invaso le narici degli avventori, stuzzicando le papille gustative e lo stomaco dei buongustai, talvolta provocandone un leggero fastidio perché troppo intensi. “Ah quel mussillo e quel panino con la porchetta da Gennarino“, si sfoga con una risata Michele, operaio di 60 anni, che per un attimo ha abbassato la sua mascherina sapendo di non avere persone intorno. I bambini avrebbero tirato il vestito e i pantaloni di mamma e papà per convincerli ad acquistare un sacchetto di caramelle e noccioline, apprezzate – soprattutto queste ultime – anche dagli adulti. La visione degli ambulanti extracomunitari addormentati sulle panchine o nella vegetazione avrebbe restituito l’immagine di una vita da nomadi, senza troppe comodità e pretese, mirata a sfruttare ogni manifestazione simile, dalla più piccola alla più grande, per tirare a campare. La pandemia ha penalizzato anche loro.

“In genere non amo la confusione e tendo a fuggire in questa settima – ammette Luciano, 58 anni. – Ma è pur sempre una grande festa, simbolo di una città e che riesce ad attirare migliaia di persone. E’ un peccato. Ci rifaremo“. Le giostre in zona stadio diventano una forma di divertimento per allontanarsi dal centro, creando una connessione con la periferia. “Mio figlio, il più grande, ama andarci e quando io sono rimasta col piccolo, in passato, per evitare la confusione, è stato accompagnato dal papà o dal nonno“, afferma Susanna, una giovane mamma, seduta in piazza Municipio. “Era felice, si divertiva. E’ un momento eccezionale per tutti e farà parte del lungo elenco di rinunce“. L’aria di festa sarebbe stata respirata persino all’interno della propria auto, quando il traffico dovuto alle prime chiusure delle strade faceva presagire un passaggio importante. Il Corpus Domini infatti è un pò l’inizio dell’estate per Campobasso. Il tempo, la domenica, raramente ha tradito il popolo dei Misteri. Sole e alte temperature hanno spesso fatto da cornice a uno spettacolo candidato a diventare Patrimonio dell’Unesco. La grande sfilata, che parte dal Museo di via Trento, è il clou di tutta la settimana. La gente letteralmente impazzisce di gioia e di emozioni. I figuranti che rappresentano i 13 Misteri, trasportati in spalla dalla macchina umana dei portatori, diventano per alcune ore protagonisti assoluti del Corpus Domini.

Migliaia e migliaia di occhi sono puntati su di loro. I genitori fanno a gara, nelle settimane precedenti, per far salire sugli Ingegni i loro figli. Chi non ci riesce, si accontenta di affidarli per qualche secondo ai Diavoli che importunano la Donzella e San Michele e che anneriscono amorevolmente il visino dei piccoli facendoli somigliare a loro. Le tradizionali note della banda che accompagna il corteo entrano nelle persone attraverso le orecchie e il cuore e generano un brivido lungo la schiena e un effetto pelle d’oca sulle braccia. I Misteri sono come un grande amore: non ci bastano mai. La musica e le voci nell’aria sono un ricordo. Domani, domenica, i rumori che echeggeranno in piazza e in strada saranno un surreale silenzio in confronto a quello che sarebbe dovuto essere. Come il silenzio che seguirà la sera, quando la star di turno chiamata a salire sul palco di piazza della Repubblica avrebbe dovuto far ballare la notte campobassana. Non fa niente se l’artista non rientra fra i propri gusti personali. La musica unisce e fa venire voglia di stare insieme e abbracciarsi. Ed è quello che prima o poi torneremo a fare, senza distanze e mascherine. Ed è quello che si tornerà a fare nella piazza su cui affaccia Palazzo San Giorgio, in una domenica di Corpus Domini.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Contenzioso Regione-Responsible, la società smentisce Roberti: “Durc regolare, nessun impedimento con la Pa”

6 Agosto 2025

Liste d’attesa, Asrem: “Se la prima disponibilità viene rifiutata i tempi sforano l’ambito di garanzia”

6 Agosto 2025

Stasera l’atteso concerto di Alexia a Rotello

6 Agosto 2025

Ultimi articoli

Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film

6 Agosto 2025

“La piazza dei racconti”, Domenico Iannacone protagonista a Torella sul “senso dell’umano”

6 Agosto 2025

Contenzioso Regione-Responsible, la società smentisce Roberti: “Durc regolare, nessun impedimento con la Pa”

6 Agosto 2025

Liste d’attesa, Asrem: “Se la prima disponibilità viene rifiutata i tempi sforano l’ambito di garanzia”

6 Agosto 2025

Sostegno del caregiver familiare: dalla formazione al supporto psicologico, presentata proposta di legge

6 Agosto 2025

Stasera l’atteso concerto di Alexia a Rotello

6 Agosto 2025

Stipendi arretrati, 40 dipendenti Atm depositano richieste di pagamento in Regione

6 Agosto 2025

Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero

5 Agosto 2025

Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco

5 Agosto 2025

Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura

5 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:56 pm, 08/07/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
31 %
1018 mb
24 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:01 am
Tramonto: 8:12 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}