Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 6 Agosto 2025 - 09:57:39 PM
News
  • Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film
  • “La piazza dei racconti”, Domenico Iannacone protagonista a Torella sul “senso dell’umano”
  • Contenzioso Regione-Responsible, la società smentisce Roberti: “Durc regolare, nessun impedimento con la Pa”
  • Liste d’attesa, Asrem: “Se la prima disponibilità viene rifiutata i tempi sforano l’ambito di garanzia”
  • Sostegno del caregiver familiare: dalla formazione al supporto psicologico, presentata proposta di legge
  • Stasera l’atteso concerto di Alexia a Rotello
  • Stipendi arretrati, 40 dipendenti Atm depositano richieste di pagamento in Regione
  • Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Bojano»Domenico, morto in fabbrica a 23 anni. I colleghi: “Era un lavoratore instancabile”. Domani sciopero di 2 ore

Domenico, morto in fabbrica a 23 anni. I colleghi: “Era un lavoratore instancabile”. Domani sciopero di 2 ore

0
Di MoliseTabloid il 14 Giugno 2020 Bojano, Cronaca, In Primo Piano, Pozzilli
img

Un’altra vita spezzata nel fiore degli anni mentre stava compiendo l’arte più nobile che dovrebbe caratterizzare l’esistenza di uomini e donne: il lavoro. Il Molise piange Domenico D’Amico, 23enne di Bojano, (avrebbe compiuto 24 anni tra un mese un mese a luglio) deceduto ieri sera mentre era di turno come interinale alla Serioplast di Pozzilli, probabilmente rimasto schiacciato da una pressa. La sua salma, trasferita all’obitorio dell’ospedale Veneziale, potrebbe essere sottoposta all’autopsia al fine di ricostruire nel dettaglio questa assurda tragedia. I Carabinieri stanno indagando per capire se si sia trattato di una fatalità o se possano esserci delle responsabilità dietro l’episodio. Le comunità di Bojano e Pozzilli si stringono intorno alla famiglia del ragazzo, che come tanti era tornato a lavorare dopo il lungo periodo di lockdown. Doveva essere il periodo della rinascita, Domenico invece ha trovato la morte. “Era un ragazzo sveglio, competente in varie mansioni e lavoratore instancabile e intelligente“, lo ricordano i colleghi, che in sua memoria hanno deciso di fermarsi, indicendo per domani 15 giugno uno sciopero nelle ultime due ore di ogni turno. In quello fra le 12 e le 14 i lavoratori si riuniranno in assemblea per riflettere sulla tragedia. “Era uno dei tanti lavoratori interinali che si stava facendo strada in un’azienda che gli prometteva un futuro che non c’è più“, afferma Lino Zambianchi della Filctem Cgil. “Tutti i suoi colleghi hanno espresso la stima e l’affetto che si prova verso un ragazzo che poteva essere anagraficamente figlio di tre quarti dei dipendenti della Serioplast e il sindacato si unisce al dolore dei colleghi e a quello infinito della famiglia di Domenico che non avrebbe mai dovuto ricevere questa funesta notizia. I genitori non dovrebbero mai assistere alla morte dei propri figli, è contro natura“. A fargli eco Paolo De Socio, segretario generale Cgil. “Il lavoro, quello cercato, quello perso, quello sancito nell’articolo 1 della nostra magnifica Costituzione. Il lavoro quello che dovrebbe rappresentare compiutamente la dignità sociale di ognuno di noi all’interno della comunità. Oggi, nel bel mezzo di una crisi pandemica e epidemiologica, dovrebbero tornare drammaticamente al centro dell’attenzione di tutti concetti tipo qualità del lavoro e della vita, sicurezza sul lavoro e modelli alternativi di società nei quali l’elemento fondante, in luogo del profitto e dello sfruttamento, dovrebbe essere l’uomo e il suo ruolo nella vita e nella società per garantire a se stesso condizioni dignitose e a chi verrà futuro solidale e sostenibile. Servirà a poco fare ipocriti cordogli. Servirà a poco fare anche processi di piazza o attribuire responsabilità (che pur dovranno essere individuate) e risarcimenti. La vita umana non ha prezzo. Oggi, ancora una volta, abbiamo perso tutti e siamo tutti responsabili se non lavoriamo, da domani, nella direzione di concepire il lavoro come elemento di dignità e di riscatto sociale e non di ricatto di vita. Riscatto, ricatto: una piccola consonante che fa una grande differenza. Per quel poco che può servire un abbraccio fraterno e vicinanza a familiari, amici e colleghi del ragazzo che ha perso la vita a Pozzilli“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero

5 Agosto 2025

Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco

5 Agosto 2025

Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura

5 Agosto 2025

Ultimi articoli

Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film

6 Agosto 2025

“La piazza dei racconti”, Domenico Iannacone protagonista a Torella sul “senso dell’umano”

6 Agosto 2025

Contenzioso Regione-Responsible, la società smentisce Roberti: “Durc regolare, nessun impedimento con la Pa”

6 Agosto 2025

Liste d’attesa, Asrem: “Se la prima disponibilità viene rifiutata i tempi sforano l’ambito di garanzia”

6 Agosto 2025

Sostegno del caregiver familiare: dalla formazione al supporto psicologico, presentata proposta di legge

6 Agosto 2025

Stasera l’atteso concerto di Alexia a Rotello

6 Agosto 2025

Stipendi arretrati, 40 dipendenti Atm depositano richieste di pagamento in Regione

6 Agosto 2025

Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero

5 Agosto 2025

Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco

5 Agosto 2025

Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura

5 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:57 pm, 08/06/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1020 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:00 am
Tramonto: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}