Mentre il Molise e in particolare le due comunità di Bojano e Pozzilli piangono il 23enne Domenico D’Amico, deceduto sabato sera in una fabbria del Nucleo Industriale del comune del Venafrano, i colleghi si rendono protagonisti di un’altra iniziativa, dopo le due ore di “sciopero” nella giornata di oggi. Domani si ripeterà l’astensione dal lavoro, ma per l’intera giornata, e la loro retribuzione giornaliera complessiva sarà devoluta alla famiglia del giovane. Oggi intanto è arrivato anche il messaggio di cordoglio da parte del presidente della Regione. «La morte del giovane operaio Domenico D’Amico ci lascia attoniti – le sue dichiarazioni. – Perdere la vita a ventidue anni è già di per sé un evento sconvolgente, quando poi avviene sul luogo di lavoro è ancora più drammatico. Alla famiglia di Domenico, alla quale siamo vicini in questo momento di dolore, giungano le più sentite condoglianze da parte mia personale e della Regione Molise che ho l’onore di rappresentare».
giovedì 28 Agosto 2025 - 11:30:11 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne