Mentre il Molise e in particolare le due comunità di Bojano e Pozzilli piangono il 23enne Domenico D’Amico, deceduto sabato sera in una fabbria del Nucleo Industriale del comune del Venafrano, i colleghi si rendono protagonisti di un’altra iniziativa, dopo le due ore di “sciopero” nella giornata di oggi. Domani si ripeterà l’astensione dal lavoro, ma per l’intera giornata, e la loro retribuzione giornaliera complessiva sarà devoluta alla famiglia del giovane. Oggi intanto è arrivato anche il messaggio di cordoglio da parte del presidente della Regione. «La morte del giovane operaio Domenico D’Amico ci lascia attoniti – le sue dichiarazioni. – Perdere la vita a ventidue anni è già di per sé un evento sconvolgente, quando poi avviene sul luogo di lavoro è ancora più drammatico. Alla famiglia di Domenico, alla quale siamo vicini in questo momento di dolore, giungano le più sentite condoglianze da parte mia personale e della Regione Molise che ho l’onore di rappresentare».
lunedì 7 Luglio 2025 - 03:41:33 PM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità