Nel corso dei servizi costantemente attuati dalla Compagnia Carabinieri di Isernia, diretti a contrastare i reati in genere nonché il fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, alcune sere fa i militari della locale Stazione hanno individuato all’interno della villa comunale di Isernia due giovani stranieri che, al passaggio dell’autovettura dell’Arma, hanno attirato l’attenzione perché si sono spostati nelle zone più buie per defilarsi. I soggetti, riconosciuti perché già noti agli operanti, nascosti dietro un albero, stavano aspettando il transito dell’auto di servizio. I militari, facendo finta di allontanarsi, sono scesi dal veicolo ed entrando nella villa comunale, rapidamente, sono riusciti ad avvicinarsi ai due che, sorpresi, non hanno potuto neanche tentare la fuga.
Nel corso del controllo e successiva perquisizione personale, negli indumenti intimi e nelle scarpe, sono stati rinvenuti diversi involucri in cellophane, contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, nonché la somma in contanti di 300 euro, in banconote di piccolo taglio, frutto della probabile attività di cessione. Per tali motivi i due giovani stranieri sono stati denunciati alla locale Autorità Giudiziaria mentre la sostanza stupefacente ed il denaro sequestrati.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:51:42 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”