Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 30 Luglio 2025 - 03:55:42 AM
News
  • Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
  • Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
  • Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
  • Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
  • Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano
  • “Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise
  • Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”
  • Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Sanità, liste di attesa si allungano. FederAnziani alla Gallo: “Raddoppiare ore settimanali degli specialisti”

Sanità, liste di attesa si allungano. FederAnziani alla Gallo: “Raddoppiare ore settimanali degli specialisti”

0
Di MoliseTabloid il 19 Giugno 2020 1. Categorie news
img

Aumentare la presenza degli specialisti sul territorio passando da 20 a 38 ore settimanali per rispondere ai bisogni dei pazienti cronici che in questi mesi hanno visto bloccate le visite a causa del coronavirus, in modo da evitare l’esplosione delle liste d’attesa. Questo l’appello lanciato dalle società scientifiche e dalle organizzazioni sindacali di medici riunite nell’Advisory Board di Senior Italia FederAnziani che ha promosso la tavola rotonda virtuale “Il problema delle cronicità al tempo del COVID -19 nella Regione Molise” nella quale medici e pazienti hanno presentato le proprie criticità a Lolita Gallo, Direttore Generale Salute della Regione Molise. «In questi mesi di lockdown in Italia si sono accumulate 11 milioni di prestazioni arretrate. Visite specialistiche ed esami diagnostici che andranno ad allungare le liste d’attesa già pesanti in quasi tutte le Regioni. Occorre intervenire per far ripartire subito ovunque gli ambulatori specialistici del territorio, in modo da consentire di riprendere correttamente in carico i pazienti e di diagnosticare tempestivamente le nuove patologie – dichiara il presidente di Senior Italia FederAnziani Roberto Messina, – Dobbiamo rafforzare la medicina del territorio, uscire da una logica ospedalocentrica. Solo così possiamo dare una mano ai pazienti e farli costare meno.» «Il Covid ha generato una situazione drammatica, ma da questa tragedia si creano delle opportunità di cambiamento che vanno colte. Ad esempio utilizzando al meglio quelle risorse che già abbiamo nel SSN. Le ore medie degli specialisti territoriali, per esempio, possono essere aumentate e portate da 20 a 38, che significherebbe quasi un raddoppio. In più nel Cura Italia c’è l’articolo che prevede il finanziamento vincolato proprio per aumentare le ore degli specialisti ambulatoriali. Ma non basta questo. Bisogna organizzare la sanità in maniera differente come unico sistema, mettendo in rete MMG, specialisti e ospedali», dichiara il Segretario Generale di Sumai Assoprof Antonio Magi. Anche in Molise come nelle altre regioni in questo periodo di lockdown si è accumulato un importante ritardo nelle visite di controllo delle persone affette da patologie croniche, negli screening e nelle nuove diagnosi, un ritardo che ora va colmato facendo subito ripartire la macchina della sanità. I ritardi nelle diagnosi fanno sì che le patologie saranno intercettate a uno stadio più avanzato con rischi di salute per i cittadini e ulteriori costi per il servizio sanitario nazionale. Rispetto all’anno precedente in oncologia ci sono a livello nazionale circa 90mila diagnosi non scovate. Far slittare ancora la presa in carico dei pazienti cronici significa mettere a rischio la loro vita e tardare ancora nelle diagnosi equivale a compromettere le possibilità di successo delle terapie. Tra le altre criticità riscontrate in Molise in questo periodo anche un calo importante dell’aderenza alla terapia, con molti pazienti che hanno autosospeso i farmaci ad esempio in ambito cardiologico, un aumento degli infarti per via del timore dei pazienti a recarsi in Pronto Soccorso anche in caso di sintomi preoccupanti; il blocco di interventi delicati come quelli per le patologie valvolari cardiache. Una maggiore presenza degli specialisti può consentire un monitoraggio appropriato della salute dei pazienti con conseguenti risparmi anche per il servizio sanitario della regione, considerata la riduzione delle complicanze, delle riacutizzazioni, delle ospedalizzazioni. «Una buona attività specialistica può aiutare senz’altro a ridurre le liste d’attesa e infatti si è ritenuto di poter incrementare le ore di tali attività per raggiungere questo scopo. Siamo una Regione in piano di rientro, dove si è rivista la rete ospedaliera e si è iniziato il percorso di implementazione delle attività territoriali. Stiamo provvedendo alla riapertura dei settori della specialistica, compresi gli screening, per tornare alla normalità rispetto a tutti i servizi di cui necessita l’utenza. Già durante il periodo Covid e ora con gli interventi legislativi di questo periodo si è inteso anche a livello centrale porre nuovamente l’attenzione sul potenziamento del territorio, che possa dare una risposta pronta ed efficace alle esigenze dei cittadini» ha dichiarato Lolita Gallo, Direttore Generale della Salute della Regione Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO

29 Luglio 2025

Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo

29 Luglio 2025

Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano

29 Luglio 2025

Ultimi articoli

Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”

29 Luglio 2025

Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO

29 Luglio 2025

Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”

29 Luglio 2025

Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo

29 Luglio 2025

Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano

29 Luglio 2025

“Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise

29 Luglio 2025

Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”

29 Luglio 2025

Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia

29 Luglio 2025

In viaggio con 200 grammi di coca pronta allo spaccio, arrestato pluripregiudicato

29 Luglio 2025

Inaugurata la Tangenziale Nord: apre l’ultimo tratto dell’ “anello viario” attorno alla città

29 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:55 am, 07/30/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
85 %
1014 mb
4 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:53 am
Tramonto: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}