“Ho faticato a riprendermi dalla notizia che al Ministero della Salute sono arrivati due Piani Covid per il Molise. Uno approvato dal Consiglio regionale, l’altro che porta la firma di soggetti non titolati da alcuna norma a sottoscrivere tale atto e soprattutto violando le procedure per la presentazione del progetto in questione. In Italia infatti è in vigore un decreto legge, a cui hanno fatto seguito delle linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza Covid-19 nei quali è stabilito che il riordino della rete ospedaliera è approvato con atto regionale ed entrerà di diritto nel POS. Per atto regionale si intende atto approvato dal Consiglio regionale essendo il Consiglio, per Statuto, l’organo rappresentativo della regione, determina l’indirizzo politico generale, indirizza e controlla l’azione politica, amministrativa e programmatoria della Regione. In Molise, dove secondo il presidente della Giunta però, come da lui affermato in assemblea, il Piano presentato dal Commissario ad acta alla sanità al Consiglio regionale, quello che prevede Larino centro Covid, avrebbe violato le procedure perché non sarebbe passato al vaglio della Commissione consiliare, si decide di presentare un piano diverso, presentato dal presidente della Giunta, direttamente al Ministero senza passare né al vaglio della Commissione né del Consiglio stesso. Dimenticando che nessuno, neppure il presidente della Giunta può arrogarsi il diritto di fare cose diverse da quelle stabilite con atto regionale se non correndo il rischio di incappare in un abuso d’ufficio. Dal decreto legge e dalle linee guida la competenza del Consiglio regionale è chiara, precisa e perentoria. Anzi, decreto e linee guida vanno oltre stabilendo che nessuno può prevaricare la decisione dell’organo consiliare, definito atto regionale, se non con procedura interlocutoria con il Ministero volta solo ad eventuali variazioni del piano approvato in Consiglio. Scriverò al ministro perché verifichi l’attuazione del progetto deliberato dal Consiglio regionale ma soprattutto seguirò con attenzione le evoluzioni di questa vicenda perché il Molise non sia la culla del diritto approssimativo dove le leggi sono solo un optional applicate a seconda della convenienza”.
venerdì 7 Novembre 2025 - 06:02:35 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



