Proseguono le attività di contrasto all’illegalità, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Termoli, sulla costa molisana. Nella giornata di ieri, nel corso di mirati servizi di contrasto all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti svolti dai Carabinieri della Sezione Operativa, è stato individuato e poi fermato in una zona centralissima di Termoli un venticinquenne di origine straniera, già noto alle forze dell’ordine. A seguito di perquisizione, sono stati rinvenuti nella disponibilità del giovane alcuni grammi di cocaina e hashish, nonché circa 500 euro divisi in banconote di vario taglio. Il venticinquenne è stato così condotto nella caserma di Via Brasile per gli ulteriori accertamenti, mentre quanto complessivamente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. Successivamente, è stata formalizzata la denuncia in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, mentre sono iniziati gli approfondimenti del caso per identificare provenienza della sostanza stupefacente e relativi luoghi di spaccio. I militari della Sezione Operativa, vestendo abiti civili ed effettuando servizio su mezzi privi dei colori d’istituto, hanno modo di osservare e controllare in piena riservatezza, persone e località critiche e, pertanto, rappresentano un’ottima risorsa per il contrasto a soggetti che desiderano consumare reati sul territorio molisano.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:04:11 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”