Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì, Maggio 16
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Biblioteca “Albino” chiusa da 4 anni, Covid e burocrazia frenano i lavori di messa in sicurezza

Biblioteca “Albino” chiusa da 4 anni, Covid e burocrazia frenano i lavori di messa in sicurezza

0
Di MoliseTabloid il 25 Giugno 2020 Attualità, Campobasso

Le conseguenze del lungo lockdown sull’intero sistema culturale richiedono un ripensamento riguardante i luoghi della cultura oggi costretti a limitare il rapporto con i propri pubblici, ponendosi nella condizione di ridefinire le modalità di contatto e comunicazione. In base a questo, come ha avuto modo di dire l’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso Paola Felice, nel corso dell’ultimo consiglio Comunale, “l’Amministrazione cittadina, ancor più in un momento simile, intende promuovere un miglioramento della fruizione dei beni culturali, questo in un’ottica di valorizzazione e di gestione integrata del territorio. Attraverso il contatto diretto già ripreso con le Istituzioni presenti sul territorio e con le imprese/associazioni culturali che vi operano, si proseguirà ciò che era stato messo in campo già prima del periodo emergenziale legato al Covid-19, per realizzare un percorso che consenta inedite possibilità di crescita per i luoghi della cultura e nuove forme di fruizione, facilitando le opportunità di contatto.” E proprio su questo punto l’Amministrazione comunale si sta muovendo anche grazie ad un costante rapporto stabilito con il Ministero dei Beni Culturali a Roma. “Infatti, è proprio di questa mattina, mercoledì 24 giugno, la notizia data personalmente dal segretario generale del Mibac, dottor Salvatore Nastasi, al nostro sindaco, Roberto Gravina, che nei giorni scorsi aveva contattato, per le vie brevi, il ministro Franceschini al fine di ottenere maggiori informazioni utili sulla situazione attuale della biblioteca Albino – ha fatto sapere oggi l’assessore Felice. – Il segretario Nastasi ci ha fatto sapere che si sta procedendo ad un passaggio tecnico per ricollocare la biblioteca Albino dalla Direzione Generale del Polo Museale alla Direzione Generale Biblioteche, riposizionando, dal punto di vista gestionale, la biblioteca Albino nel suo alveo naturale decisamente più pertinente, al contrario di quanto venne deciso in passato, all’epoca del passaggio al Ministero. Questa ricollocazione – ha aggiunto l’assessore Felice – permetterà un più naturale ed agevole disbrigo di una serie di pratiche per riprendere celermente le attività di verifica sismica della struttura dell’Albino, interrotte a causa del Covid-19, e procedere così al successivo affidamento dei lavori, le cui procedure di gara, ci è stato detto, sono tutte espletate. L’attenzione dell’amministrazione comunale sulla biblioteca Albino resta alta così come resterà massima l’attenzione per una profonda opera di riflessione sulle politiche culturali, attraverso la convocazione di una piattaforma di incontro e confronto sul sistema culturale cittadino nella quale coinvolgere produttivamente tutti gli operatori del settore e le istituzioni competenti.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto europeo WEEEWaste, il Comune di Campobasso a Danzica: incontro su gestione Raee

15 Maggio 2025

Morte Francesca Ercolini, il gip ordina la riesumazione della salma. Sei indagati

15 Maggio 2025

Manutenzione straordinaria, interruzione idrica a Bojano e Baranello tra il 19 e il 21 maggio

15 Maggio 2025

Ultimi articoli

Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

15 Maggio 2025

Progetto europeo WEEEWaste, il Comune di Campobasso a Danzica: incontro su gestione Raee

15 Maggio 2025

Morte Francesca Ercolini, il gip ordina la riesumazione della salma. Sei indagati

15 Maggio 2025

Manutenzione straordinaria, interruzione idrica a Bojano e Baranello tra il 19 e il 21 maggio

15 Maggio 2025

Campobasso celebra la Notte europea dei Musei: il 17 maggio evento multiculturale

15 Maggio 2025

Rotazione dirigenti al Comune di Campobasso, il Tribunale respinge l’opposizione della Cgil

15 Maggio 2025

Nuoto, ricco medagliere per la Hidro Sport a Livorno. Nuovi record per Muccitto e Tedeschi

15 Maggio 2025

Spesa “a scrocco” al supermercato, arrestati due romeni: avevano i giubbotti imbottiti di merce rubata

15 Maggio 2025

Giornata prevenzione Lions: screening diabete a Morrone del Sannio

15 Maggio 2025

Sostegno alle aziende agricole nelle aree di montagna, pubblicato bando attuativo per il 2025

15 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:45 am, 05/16/2025
temperature icon 11°C
pioggia leggera
95 %
1006 mb
10 Km/h
Wind Gust: 19 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 0 km
Sunrise: 5:41 am
Sunset: 8:14 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}