La Conferenza delle Regioni ha proposto alcune azioni ritenute indispensabili per far fronte all’attuale momento di crisi. Una serie di emendamenti alla legge di conversione del cosiddetto “Decreto rilancio” o da inserire nel prossimo “Decreto semplificazione”. Uno di questi emendamenti riguarda un problema molto sentito dalla popolazione, quello delle sanzioni previste per l’omessa manutenzione ordinaria delle caldaie, ed è stato proposto dal presidente della Regione Molise, Donato Toma. Nello specifico, l’emendamento prevede che le sanzioni comminate per la mancata manutenzione degli impianti di climatizzazione, che andava effettuata entro il 31 dicembre del 2019, non si applicano qualora il soggetto sanzionato provveda a fare le operazioni previste dalla legge entro il 31 dicembre 2020. «L’auspicio – dichiara il presidente Toma – è che il Governo tenga in debita considerazione i suggerimenti delle Regioni, che in questo particolare momento chiedono di aprire una fase nuova in cui i poteri legislativi di Stato e Regioni interagiscano con maggiore efficacia e nell’ottica di un improcrastinabile processo di semplificazione che consenta di snellire le procedure».
venerdì 1 Agosto 2025 - 12:37:10 PM
News
- Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani
- La sicurezza nei pagamenti online: come proteggere le tue transazioni nei casinò
- Il calcio Argentino sta vivendo una sanguinosa rivoluzione interna
- Sisma 2018, nuove risorse per la ricostruzione: martedì ministro Musumeci in Molise per firma protocollo
- Tursimo, +12% di presenze a Termoli nei primi sei mesi dell’anno
- Riunione della Cabina di coordinamento PNRR, fari sulle criticità per accelerare i tempi
- Campobasso: frontale in galleria, chiuso un tratto della Statale 87
- Aggressione in un lido, addetto alla sicurezza 39enne accoltellato dal “branco”