La stazione navale di Termoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia ambientale disposti dal R.O.An. lungo la fascia costiera regionale, ha sottoposto a sequestro in località Rio Vivo del comune di Termoli una villetta in costruzione di circa 180 mq con la relativa area di sedime di circa 4000 mq. Il fabbricato rurale è stato realizzato in regime di abusivismo edilizio e privo di un regolare sistema di smaltimento delle acque reflue domestiche. La misura cautelare reale ha interessato anche altri manufatti e strutture provvisionali pertinenziali rilevate sul medesimo fondo agricolo. I 4 responsabili sono stati deferiti alla competente Procura della Repubblica di Larino per i reati di danneggiamento e deturpamento ambientale oltre alle connesse violazioni in materia urbanistica e paesaggistica. Il fondo, difatti, si trova in zona sottoposta a vincolo e sito di importanza comunitaria (S.I.C.) per la tutela della flora e il ripopolamento della fauna locale. L’operazione si inquadra nell’attività di controllo economico del territorio e del litorale che nello scorso anno ha visto il R.O.An. di Termoli sequestrare circa 85000 mq di aree, 15 manufatti abusivi e denunciare 39 responsabili per reati ambientali.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:27:17 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”