A Pietracatella sono 2 giorni di grande apprensione e proteste per la notizia del cambio di parroco, percepito dalla comunità come un vero fulmine a ciel sereno. Il 24 giugno don Mauro Geremia, nominato parroco di Pietracatella a metà dicembre, comunica la decisione del Vescovo Bregantini, in diretta streaming durante la messa di S. Giovanni il 24 giugno, che verrà trasferito a Gambatesa, rimasta senza parroco da pochi giorni. La popolazione rimane incredula. Pietracatella si era infatti affezionata a don Mauro che da anni già aiutava la parrocchia e che sin dall’inizio è stato apprezzato dai residenti. “La sua presenza costante, le sue grandi capacità di inclusione e la voglia di fare ne hanno fatto un faro per tutta la comunità in pochissimo tempo”, affermano il comitato Pietracatella. “Si è distinto nella fase 1 del Covid-19 di chiusura totale con la sua animazione costante sui social, per le mascherine fatte in casa, le messe in diretta streaming e tantissime altre cose, come l’oratorio virtuale. Ora la comunità non vuole assolutamente perdere un prete così valido e in più non vuole restare senza parroco”. Per tale motivo sono due sere consecutive che in centinaia manifestano in modo composto e nel rispetto delle regole dopo la messa, chiedendo risposte e pretendendo che don Mauro resti con loro. Il Comitato chiede al Vescovo Bregantini perché abbia assunto tale decisione, non comprendendo il perché per coprire una parrocchia se ne lasci un’altra senza parroco, da un giorno ad un altro, visto soprattutto che era stato nominato, alla presenza dello stesso Vescovo, da pochissimi mesi. “Tutti sperano che si possa tornare indietro e che don Mauro possa restare a Pietracatella, una comunità che si è affezionata a lui ed alla sua opera coinvolgente”, conclude. La protesta pacifica proseguirà fino a quando non ci saranno risposte.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:56:53 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



