Nei prossimi giorni la Protezione civile regionale inizierà la distribuzione delle mascherine cosiddette “di comunità”, ripartite sulla base della popolazione residente. Un’iniziativa che intende dare un piccolo contributo alle comunità locali per tutelare, ulteriormente, la salute dei cittadini. Le mascherine di comunità, come previsto dall’articolo 16 comma 2 del D.L. 17 marzo 2020 n.18, hanno lo scopo di ridurre la circolazione del virus nella vita quotidiana e non sono soggette a particolari certificazioni. Non devono essere considerate né dei dispositivi medici, né dispositivi di protezione individuale, ma una misura igienica utile a ridurre la diffusione del virus SARS-COV-2.
Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...
Leggi tutto