Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 05:23:01 PM
News
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
  • Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
  • Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Bosco di cerro raso al suolo senza autorizzazione, sequestrati 90 ettari di area Sic. Impresa nel mirino dei Forestali

Bosco di cerro raso al suolo senza autorizzazione, sequestrati 90 ettari di area Sic. Impresa nel mirino dei Forestali

0
Di MoliseTabloid il 1 Luglio 2020 Cronaca, Sepino
img

I Carabinieri Forestali di Sepino, impegnati in servizi di controllo del territorio riguardanti le utilizzazioni boschive, hanno scoperto al termine di intense e protratte attività di indagine, l’avvenuto taglio di bosco in assenza di titolo autorizzativo da parte di un’impresa boschiva, all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria. L’area individuata, anche con il supporto del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara, è costituita da un bosco di cerro dell’estensione di circa 60 ettari. Il taglio boschivo è risultato essere stato effettuato in assenza di qualsivoglia autorizzazione e comunque in difformità rispetto alle prescrizioni di massima polizia forestale e alle misure di conservazione previste per il sito. L’area boscata in questione è infatti inserita in un’area qualificata come Sito di Importanza Comunitaria (SIC), facente parte della rete ecologica “Natura 2000”, diffusa su tutto il territorio dell’Unione Europea e realizzata per contribuire in modo significativo alla conservazione degli habitat naturali. Grazie all’intervento dei militari si è evitato che la superficie dell’intero bosco, acquistato dall’impresa boschiva, venisse sottoposto ad ulteriore taglio. Infatti i militari hanno proceduto al sequestro di un’area di circa 90 ettari, una superficie pari a circa 130 campi da calcio, al fine di evitare che l’illecito venisse ulteriormente aggravato e protratto nelle conseguenze. La Procura della Repubblica di Campobasso ha coordinato le attività di indagine e convalidato il sequestro operato dai Carabinieri Forestali. E’ la prima volta che nella regione Molise viene operato un sequestro di un’area boschiva così vasta e di particolare rilevanza ecologica. La Regione Molise ritiene di grande rilevanza il proprio patrimonio forestale che, secondo i dati dell’ultimo inventario forestale, è cresciuto in un ventennio di circa 20mila ettari. Tale patrimonio non può costituire una risorsa territoriale unicamente di tipo produttivo, a cui poter accedere senza tenere conto, soprattutto in aree particolarmente sensibili come quelle regimate da forme di tutela ambientale, che il bosco ha anche altre valenze di primaria importanza come quelle ludico-ricreativa, naturalistico-paesaggistica, culturale e scientifica oltre a quelle relative alla sicurezza idrogeologica del territorio. Per le violazioni alla normativa vigente in materia forestale sono previste sanzioni di tipo amministrativo, che vanno da 20 a 100 euro, per i casi più lievi, sino al deferimento all’Autorità Giudiziaria, in caso di violazioni più gravi, come il furto di legna, la distruzione di habitat protetti e il deturpamento di bellezze naturali.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Auto contro albero, gravi due ragazze molisane

4 Settembre 2025

Ultimi articoli

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:23 pm, 09/06/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
58 %
1018 mb
11 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 65%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}