Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 25 Maggio 2025 - 05:36:04 AM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Presentato il cartellone “Musica in città”, 9 appuntamenti fra Villa de Capoa e Castello Monforte. Si parte domenica

Presentato il cartellone “Musica in città”, 9 appuntamenti fra Villa de Capoa e Castello Monforte. Si parte domenica

0
Di MoliseTabloid il 3 Luglio 2020 Attualità, Campobasso

Presentato in villa De Capoa a Campobasso, il cartellone di “Musica in città”, iniziativa promossa dagli Amici della Musica e dal Comune di Campobasso che, a partire da domenica 5 luglio prossimo, fino al 28 agosto, vedrà in scena una serie di concerti per riempire lo splendido spazio di Villa De Capoa e quello del Castello Monforte. Presenti alla conferenza stampa indetta per lanciare la manifestazione, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura, Paola Felice, i rappresentati dell’Associazione Amici della Musica e il presidente della Commissione Cultura, Nicola Giannantonio. “Ricominciamo a riappropriarci in sicurezza e rispettando le norme previste, dei luoghi della nostra città, quelli all’aperto innanzitutto – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. – Ed è significativo che questo momento di ripartenza sociale e culturale sia trainato dalla musica e avvenga in relazione a dei luoghi storici della nostra città che già nella stagione estiva dello scorso anno abbiamo puntato a rigenerare attraverso dei contenuti culturali. La novità sostanziale di quest’anno, per quanto riguarda le proposte di questo cartellone, è proprio da ricercarsi nella volontà di non lasciare ma di raddoppiare gli sforzi e gli spazi da destinare alla ripresa sociale e culturale cittadina.

Il Covid-19 ha stravolto anche i momenti dedicati alla fruizione culturale pubblica, ma per fortuna la nostra città ha spazi all’aperto in grado di poter ospitare manifestazioni di qualità come questa di Musica in città per la quale ringrazio l’Associazione Gli Amici della Musica e l’assessorato alla Cultura del nostro Comune che, ancora una volta, lavorando in maniera sinergica, hanno gestito una situazione organizzativa che presentava, viste le misure legate all’emergenza sanitaria, molte incognite.” “Con Musica in città vogliamo riprendere a dar vita al discorso culturale in città che per mesi è stato, per forza di cose, sviluppato solo attraverso l’on line e i social – ha detto l’assessore alla Cultura, Paola Felice. – Ripartiamo da un evento che lo scorso anno ha riscosso i favori del pubblico e ha aperto alla conoscenza di un certo panorama musicale una fetta eterogena di cittadini di ogni età. Proprio per questo, alle domeniche musicali in villa, quest’anno abbiamo deciso di aggiungere altri concerti che si svolgeranno nelle sere di agosto all’interno del castello Monforte. Con la dovuta attenzione per il rispetto delle misure di sicurezza sanitarie necessarie stabilite per lo svolgimento degli eventi culturali all’aperto, vogliamo riconsegnare alla città una normalità che passa necessariamente anche attraverso le attività culturali e la loro condivisione nei luoghi cittadini.”

“Musica in città è un primo strutturato segnale che l’amministrazione comunale lancia alla città e agli stessi operatori culturali per riprendere insieme, con pazienza, a caratterizzare culturalmente il panorama cittadino, – ha aggiunto in conclusione il presidente della Commissione Cultura, Nicola Giannantonio – tenendo conto delle modifiche che l’emergenza sanitaria dalla quale gradualmente stiamo venendo fuori, hanno prodotto sia per il pubblico che per chi organizza eventi di questo genere.” “Musica in città”, la cui direzione artistica è affidata ad Andreina Di Girolamo partirà con il primo concerto già domenica 5 luglio, alle ore 11.00, quando in Villa De Capoa saranno di scena i Table Talk, un duo composto da Alessia Cerminara e Michela Zizzari. Il duo nasce nel 2014 nelle aule del Conservatorio “L.Perosi” di Campobasso esibendosi per la prima volta nel 2015 in occasione del progetto internazionale “Bach in the subways” dedicato al compleanno del compositore tedesco. Successivamente, grazie alla passione e all’affiatamento reciproco le percussioniste continuano a condividere la loro esperienza ed espressione musicale eseguendo brani rilevanti del repertorio da camera dedicato alle percussioni. Nel 2017 prendono parte al Festival percussioni organizzato dal Conservatorio “G.Martucci” di Salerno; nel 2018 si esibiscono nell’ Auditorium del Conservatorio “Corelli” di Messina e nel 2019 presso il Conservatorio “A.Pedrollo” di Vicenza e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giulio Braccialdi” di Terni. Inoltre dal 2016 al 2019 il duo partecipa alle edizioni di “Festival percussioni” al Teatro Savoia di Campobasso portando all’attenzione del pubblico e della stampa le maggiori composizioni per duo da camera per strumenti a percussione.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:36 am, 05/25/2025
temperature icon 10°C
cielo sereno
73 %
1015 mb
11 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:23 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}