In questo anno particolare dove causa covid-19 anche i Misteri di Campobasso si sono fermati, c’è la possibilità di valorizzare ancora di più questo patrimonio unico al Mondo. Ognuno di noi è emotivamente legato a luoghi unici che rappresentano una parte importante della nostra vita e che vorremmo fossero protetti per sempre, come il Museo dei Misteri e gli “Ingegni” che ne custodisce. Grazie all’Associazione Misteri e Tradizioni, il Museo è candidato tra “I Luoghi del Cuore” della FAI, il Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa San Paolo, per riscoprire, valorizzare e tutelare il patrimonio monumentale, artistico e paesaggistico del Bel Paese. Giunto alla sua decima edizione, il censimento del FAI permette di scegliere “I Luoghi del Cuore”, tra i luoghi del vastissimo elenco di tesori del territorio italiano, tra cui anche il Museo dei Misteri di Campobasso, e nuovi siti di particolare rilevanza storica, architettonica e artistica da valorizzare. Per poter votare il Museo dei Misteri di Campobasso c’è tempo fino al 15 dicembre 2020, basta un semplice click, seguendo il link dei Luoghi del Cuore FAI https://www.fondoambiente.it/luoghi/museo-dei-misteri-campobasso-molise?ldc o andando sul sito ufficiale dell’Associazione www.misterietradizioni.com. L’invito della famiglia Teberino è quello di condividere il link con gli amici, facendo votare e votando tutti insieme il Museo dei Misteri di Campobasso, patrimonio secolare della città, per poter festeggiare tutti insieme alla prossima processione del 2021.
sabato 16 Agosto 2025 - 08:25:13 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere