Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Claudio CACACE da oggi, 6 luglio, è il nuovo Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Campobasso. Originario di Napoli, 52 anni, laureato in Giurisprudenza, CACACE vanta una vasta esperienza lavorativa nella Polizia di Stato, che dal suo ingresso nel 1988 lo ha portato alla recente promozione a Primo Dirigente. Dal 1993 al 2000 ha prestato servizio presso la Questura di Agrigento, dove oltre ad aver assunto la dirigenza di vari Commissariati Distaccati, ha ricoperto anche l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione, di Dirigente della D.I.G.O.S. nonché quello di Capo di Gabinetto e dove è stato impegnato nella gestione, in prima persona, di tutte le emergenze connesse ai primi massicci sbarchi di cittadini extracomunitari sull’Isola di Lampedusa. Trasferitosi dal 2000 presso la Questura di Roma, ha diretto alcuni tra i Commissariati della Capitale di maggior rilievo, tra cui quello di “Monte Mario”, “Vescovio” e “Prati” e, da ultimo, il Commissariato Distaccato di P.S. di “Spinaceto”. Durante la lunga permanenza presso la Questura di Roma, il dr. CACACE ha maturato una significativa esperienza nella gestione dell’ordine pubblico, avendo preso parte a più di tremila servizi. Tra gli eventi a cui lo stesso ha preso parte vanno annoverati, in particolare, il Giubileo del 2000, il Global Forum di Firenze, le emergenze presso il centro per immigrati di Lampedusa nel 2005 e di Crotone nel 2001 nonché il Giubileo del 2015/2016 ed il G8 di Roma. Tra i titoli e le onorificenze di Cacace, meritano di essere segnalati quelli di Cavaliere della Repubblica Italiana e l’ Attestato di Pubblica Benemerenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile. Il Questore Conticchio e tutto il personale della Polizia di Stato della provincia danno il loro benvenuto a Cacace per il nuovo prestigioso incarico che si appresta a ricoprire presso la Questura di Campobasso.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 07:55:16 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



