Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Toma sorride, bocciata la sfiducia al governatore. La maggioranza si “ricompatta”: 12 votano contro, Iorio si astiene

Toma sorride, bocciata la sfiducia al governatore. La maggioranza si “ricompatta”: 12 votano contro, Iorio si astiene

0
Di MoliseTabloid il 7 Luglio 2020 Amministrativa, In Primo Piano

Il teatrino della seduta di oggi a Palazzo D’Aimmo era uno di quegli spettacoli già visti o di cui si intuisce già l’epilogo. Toma ora può sorridere, la mozione di sfiducia presentata al Presidente della Giunta regionale dai consiglieri delle opposizioni di M5s e Pd (Greco, Fanelli, Facciolla, De Chirico, Fontana, Manzo, Nola e Primiani) è stata bocciata dai suoi. Passati tutti i mal di pancia, o quasi. Una buona dose di paracetamolo, con lo spauracchio di tornare tutti a casa. La promessa “cancellazione” della nomina dell’assessore esterno potrebbe aver fatto rientrare gli ultimi malumori dei dissidenti. Con una entrata in giunta rinviata comunque a dopo l’estate che dovrebbe pescare il sostituto in Consiglio.

La proposta di mozione oggi è stata illustrata dai capigruppo dei M5S e Pd, Greco e Fanelli, che hanno evidenziato le motivazioni politiche e gli obiettivi della sua presentazione già largamente esternati nei giorni scorsi. Sono quindi intervenuti nel corso del dibattito generale e per dichiarazione di voto, per esprimere rispetto al tema in discussione la propria posizione e modalità di espressione intento, un po’ tutti, i consiglieri D’Egidio, Cefaratti, Iorio, Calenda, Niro, Facciolla, Manzo, Primiani, De Chirico, Fontana, Nola, Fanelli, Iorio, Pallante, Di Lucente, Greco, Di Baggio, Micone, Cavaliere e Cotugno. Toma, chiudendo il dibattito generale, ha illustrato l’attività svolta nella trascorsa parte della legislatura in corso e le motivazioni per le quali la mozione sarebbe stata meritevole di respingimento. L’Assemblea consiliare ha quindi votato la proposta di sfiducia respingendola con 12 voti contrari, 8 favorevoli e un astenuto, ossia Michele Iorio, il “nemico” numero uno nella maggioranza, che con le nuove prospettive in vista ha di fatto aperto una tregua.

M5s: “Teatrino dell’ipocrisia. Dopo i contentini ricominceranno a scannarsi”
“Con il teatrino dell’ipocrisia andato in scena Consiglio regionale la maggioranza si è assunta la responsabilità di prolungare un’agonia”, commentano i consiglieri regionali del M5s a margine dell’esito della votazione. “Da oggi i consiglieri di centrodestra dovranno accompagnare Toma nella narrazione di un Molise che non c’è e dovranno risponderne ai lavoratori, agli operatori sanitari, ai sindacati, agli amministratori locali, agli imprenditori, ai molisani in difficoltà, insomma a tutte le categorie che ogni giorno contestano l’operato del presidente. Qualcuno ha accusato la mozione di sfiducia di inutilità dato l’esito scontato. Ma una mozione di sfiducia, il più importante atto istituzionale che una qualsiasi forza politica possa presentare in Consiglio regionale, diviene un atto di responsabilità, anzi un dovere, davanti alla nullità dell’operato di un presidente e della sua Giunta. Abbiamo presentato un documento basato su fatti concreti, supportato da motivazioni fondate e inoppugnabili, pensato per il bene del Molise. Non è un gioco delle parti frutto di calcoli, altrimenti scadremmo al livello di chi i calcoli li fa giorno e notte per trascinare avanti una legislatura già morta da un pezzo. La mozione, inoltre, serve a scoprire il vero volto dei Consiglieri: tutti forti e baldanzosi per mesi salvo poi abbassare le orecchie appena devono decidere di lasciare il posto in Consiglio. Dicono che la maggioranza oggi abbia ritrovato compattezza. Lo speriamo per il bene del Molise: significherebbe che la mozione è servita anche a mettere al lavoro chi finora ha pensato ad altro. Tuttavia i fatti e le parole sentite anche oggi in Aula dicono che non cambierà nulla. Presto ciascuno avrà il proprio contentino, passerà l’estate e da settembre ricominceranno a scannarsi alla ricerca di un equilibrio impossibile. Anche per questo Toma è inadeguato ad affrontare sia il presente sia il futuro. È inadeguato a gestire l’ordinario, come dimostrato finora, ed è inadeguato a gestire i fondi straordinari che arriveranno per la ripartenza. Ancora una volta il presidente ha dimostrato lontananza dalla realtà. Ha fatto la morale su una possibile crisi politica al buio, ma ha dimenticato di aver lasciato il Molise senza Giunta in pieno lockdown, nel momento più difficile per i cittadini. Ha parlato di semplice “dialettica effervescente” in maggioranza, dimenticando i tre azzeramenti di Giunta, le mille bocciature ricevute in Aula dai suoi o la ‘sfiducia tematica’ sulla riforma dei trasporti. Il presidente festeggerà l’esito del voto senza rendersi conto di essersi consegnato alla maggioranza di cui da oggi sarà ancor più ostaggio. Mentre il Molise si spegne, la legislatura si regge solo grazie alle regalie fatte ai consiglieri: poltrone, deleghe, incarichi, nomine, sono queste le modalità con cui si vorrebbe amministrare la Regione. Il MoVimento 5 Stelle non sarà mai complice di tutto questo. Oggi la sfiducia dell’Aula a Toma non c’è stata, quella dei molisani invece è arrivata da tempo”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:55 pm, 05/17/2025
temperature icon 12°C
cielo coperto
77 %
1018 mb
7 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 90%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}