Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 22 Maggio 2025 - 01:55:08 AM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia
  • Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore
  • Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento
  • “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Efficientamento energetico, Toma: “Partire dagli edifici pubblici per creare una coscienza civile”

Efficientamento energetico, Toma: “Partire dagli edifici pubblici per creare una coscienza civile”

0
Di MoliseTabloid il 10 Luglio 2020 Amministrativa, Attualità

«La mission è chiara e improcrastinabile: migliorare l’efficientamento energetico al fine di ridurre i consumi, ottimizzare gli approvvigionamenti ma, soprattutto, contribuire a limitare le emissioni di gas nell’atmosfera». Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato Toma, intervenendo in videoconferenza questa mattina al seminario “L’efficientamento energetico per un’edilizia innovativa e sostenibile: le opportunità per i professionisti del settore e per i comuni”. L’iniziativa rientra in “Reehub”, progetto di cooperazione che coinvolge Comune di Agnone, Regione Puglia, Albania, Montenegro e ENEA, il cui obiettivo è accrescere l’efficientamento energetico degli edifici pubblici nelle aree delle regioni partner mediante la creazione di una rete di “hub” e la formazione degli stakeholder sul tema dell’efficienza energetica. Un campo d’azione che chiama in causa competenze plurime e che si coniuga, principalmente, con i moderni studi ingegneristici, urbanistici e architettonici. Il governatore ha sottolineato come il progetto abbia anche una valenza educativa, «in quanto con esso si tende a sensibilizzare e creare una coscienza civile verso le tematiche della crescita sostenibile e della preservazione dell’ecosistema». Toma, poi, ha posto l’accento sulla circostanza che a rappresentare il Molise sia il Comune di Agnone. Un fatto che ha giudicato estremamente positivo, «perché siamo fermamente convinti della necessità che il territorio debba scendere in campo con le proprie esperienze. Un banco di prova per crescere, fare rete, acquisire elementi innovativi e portare a compimento gli obiettivi dei programmi di cooperazione. Il nostro – ha sottolineato – è un territorio che deve fare i conti con diverse problematiche, non ultima quella relativa allo spopolamento. Proprio per questo, va preservato e valorizzato a livello ambientale, paesaggistico, architettonico, culturale e quant’altro. Ma va anche rivitalizzato, incentivato e spronato attraverso percorsi di best practice, accrescitivi e migliorativi, che ne esaltino il protagonismo. Il ruolo di Agnone, quale partner del Progetto Reehub, va in tale direzione e sono sicuro che il Comune saprà rappresentare egregiamente il Molise nel confronto con gli altri attori della cooperazione», ha concluso il presidente.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Alessia Iuliano torna in Molise: poesia, arte e formazione

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:55 am, 05/22/2025
temperature icon 14°C
nubi sparse
93 %
1014 mb
10 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 32%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}