Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 07:37:31 AM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»La nipote fa incidente ma è una “balla”, finto avvocato sfila 10mila euro a un’anziana per un risarcimento inesistente

La nipote fa incidente ma è una “balla”, finto avvocato sfila 10mila euro a un’anziana per un risarcimento inesistente

0
Di MoliseTabloid il 14 Luglio 2020 Cronaca, Isernia e dintorni, Macchiagodena
img

Il Comando dei Carabinieri di Isernia rinnova ai cittadini l’invito ad essere prudenti soprattutto in questo periodo estivo, allorquando maggiore è la presenza di persone nei centri abitati ed è probabile che possano essere perpetrate truffe in particolare nei confronti di persone anziane. Si sono verificate di recente condotte illecite, dove sedicenti avvocati hanno contattato persone anziane pattuendo con esse un compenso in denaro o oggetti preziosi quale corrispettivo per inesistenti pratiche legali a seguito di altrettanto inesistenti sinistri stradali ove sarebbero rimasti coinvolti parenti delle ignare vittime del raggiro. L’ultimo proprio ieri, a Macchiagodena, dove un’anziana – contattata da un finto avvocato – avrebbe consegnato nelle mani del malvivente ben 10mila euro in contanti a titolo di risarcimento relativamente a un incidente, ovviamente mai avvenuto, di cui si sarebbe reso protagonista una nipote. Altro “modus operandi” consiste nella consegna di pacchi per i quali viene chiesto, alla consegna, un corrispettivo in denaro con la scusa che sono stati acquistati da familiari ovvero che la consegna non deve essere portata a conoscenza del componente della famiglia a cui è diretto per non svelare la sorpresa. Spesso la consegna è anticipata dalla telefonata di uno sconosciuto che si qualifica come un parente che preannuncia l’arrivo della persona addetta alla consegna. Proprio questa è una delle tecniche più diffuse di cui bisogna diffidare non accettando che il corriere venga a casa. La porta delle abitazioni non deve essere aperta senza essersi prima assicurati della conoscenza delle persone che chiedono di entrare. Il truffatore per farsi aprire la porta ed introdursi nelle case spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Si presenta come un funzionario delle Poste, di un ente di beneficenza, dell’INPS o un addetto delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc. e talvolta un appartenente alle forze dell’ordine o un avvocato. Il consiglio è quello di diffidare degli estranei che si presentano, soprattutto se in quel momento sono presenti in casa anziani e bambini, quest’ultimi non devono essere mai mandati ad aprire la porta. Qualora fosse proprio necessario aprire è opportuno controllare dallo spioncino ed avendo di fronte una persona mai vista della quale si nutrono dubbi, la porta non deve essere aperta e vanno avvisati telefonicamente i familiari e composto il numero di emergenza dei Carabinieri “112” a cui chiedere l’intervento di una pattuglia che prontamente raggiungerà l’abitazione in soccorso. Il Comando Compagnia dell’Arma di Isernia, in occasione del periodo estivo, ha disposto il rafforzamento dei servizi di controllo su strada e nei centri abitati anche più piccoli, al fine di prevenire e contrastare i reati ed il fenomeno dei furti. Nel centro storico di Isernia sono stati altresì programmati servizi di pattuglia a piedi al fine di rafforzare maggiormente il rapporto di vicinanza con la popolazione. L’attività di presidio che verrà svolta, darà maggior risalto al centro storico cittadino contribuendo nel contempo a consolidare la stima degli abitanti verso le Istituzioni che vigilano alla salvaguarda del bene comune. L’iniziativa potenzierà la sicurezza durante il periodo estivo garantendo condizioni di maggiore tranquillità per consumatori e commercianti disincentivando, contemporaneamente, qualunque tentativo di reato e costituendo un rassicurante cordone di protezione per chi vuole passeggiare in sicurezza e godersi la vita cittadina.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:37 am, 08/02/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
69 %
1012 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}