Ore 9. L’influsso negativo del “venerdì 17” che ieri ha fatto registrare almeno quattro incidenti rilevanti si è protratto fino a questa mattina e stavolta a rimanere coinvolte sono state quelle stesse forze dell’ordine che in genere arrivano sul luogo del sinistro per i rilievi. Intorno alle 5, nei pressi del curvone maledetto sulla Ss 87, territorio di Vinchiaturo, teatro di numerosi incidenti anche tragici – l’ultimo, per fortuna non mortale, ieri sera, – una pattuglia della Polizia Stradale di Campobasso è finita con l’auto di servizio fuori strada, dopo che il conducente ha perso il controllo per evitare un animale selvatico, probabilmente un cinghiale, che ha attraversato improvvisamente la carreggiata. Complice anche l’asfalto bagnato, il mezzo non si è arrestato ed è finito violentemente contro un muretto, rimanendo danneggiato su un lato e impendendo a uno dei due occupanti di uscire dall’abitacolo. I due agenti a bordo avrebbero riportato per fortuna solo qualche contusione e piccole conseguenze relative all’impatto. Sul posto è giunta una gazzella dei Carabinieri al fine di accertare quanto avvenuto e in supporto ai poliziotti. Per gli agenti soccorsi non sarebbe stato necessario il passaggio al Pronto Soccorso. L’incidente rischiava di conoscere un epilogo più serio. Quello dei cinghiali sulle strade rimane un problema che, se da un lato vede mantenere un grado di probabilità con cui convivere, dall’altro riaccende i riflettori sul sovrannumero degli ungulati in regione, che spesso spinge gli stessi a muoversi maggiormente verso i centri abitati e sulle strade. Proprio la Stradale, in un recente bilancio, ha calcolato 160 sinitri con animali selvatici nell’ultimo anno di cui 7 con feriti derivanti dall’impatto con cinghiali.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:41:57 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



