Un risultato importante per lo sviluppo e la ripresa dell’economia molisana: è stato firmato l’Accordo con il ministro per il Sud e la Coesione sociale, Giuseppe Provenzano, per favorire l’accelerazione degli investimenti a valere sulle risorse del Fondo sviluppo e coesione e intervenire con importanti risorse per la ripresa economica e produttiva post covid. Dunque, la Regione Molise ha messo al sicuro gli interventi già programmati posticipando l’avvio di quelli che necessitavano ancora di alcuni mesi per poter essere cantierati. Si tratta di 138 milioni di euro che avevano fatto registrare rallentamenti nell’attuazione e che ora riconfluiranno nella programmazione 2021-2027 con un’addizionalità di risorse sulle normali dotazioni dedicate ai medesimi interventi. Ciononostante, da subito, ci sono le condizioni per portare avanti le progettazioni attraverso un Fondo di 5 milioni di euro, già nelle disponibilità della Regione Molise, e impiegare sul territorio circa 90 milioni a favore della ripresa sociale ed economica. Queste le azioni e le relative risorse: Trasporto pubblico locale, interventi per soddisfare le esigenze derivanti dal riavvio dell’attività didattica in presenza: euro 8.000.000,00; interventi a sostegno della ripresa economica delle PMI colpite dagli effetti del Covid: euro 25.000.000,00; interventi a sostegno dell’occupazione e delle fasce più deboli: euro 10.000.000,00; interventi a sostegno delle società e degli enti di promozione turistica, sportiva, culturale, sociale e religiosa: euro 9.535.713,98; interventi a sostegno della ripresa delle attività didattiche, anche di formazione professionale ed universitaria, in relazione alle esigenze emergenziali e/o post covid -19: euro 10.000.000,00; interventi volti a favorire la ripresa ed il rafforzamento delle filiere produttive regionali: euro 20.000.000,00; interventi per la semplificazione e digitalizzazione dei servizi al cittadino: euro 1.000.000,00; interventi emergenziali, anche di natura sanitaria ed economica, connesse alle ordinanze di Protezione civile euro 5.000.000,00. Totale delle risorse: euro 88.535.713,98. Con la stipula dell’Accordo, nello spirito di leale collaborazione, la Regione Molise contribuisce alla spesa nazionale sostenuta per l’emergenza Covid con 20,2 milioni di euro di fondi UE. La riprogrammazione, inoltre, consente, oltre agli interventi messi in campo a favore di imprese e lavoratori, ulteriori iniziative da attivarsi nel breve periodo.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 08:15:10 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



